Inter, Marotta: “Algoritmi importanti per il mercato, ma l’aspetto umano conta” | OneFootball

Inter, Marotta: “Algoritmi importanti per il mercato, ma l’aspetto umano conta” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 febbraio 2025

Inter, Marotta: “Algoritmi importanti per il mercato, ma l’aspetto umano conta”

Immagine dell'articolo:Inter, Marotta: “Algoritmi importanti per il mercato, ma l’aspetto umano conta”

Beppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell’Inter, ha partecipato alla tavola rotonda “Calciomercato: un’opportunità per i club e per la Football Industry”, evento organizzato all’hotel Sheraton di Milano negli ultimi giorni della sessione invernale di mercato.

Inter, Marotta: “Algoritmi importanti per il mercato, ma l’aspetto umano conta”

Un’occasione per ripercorrere la sua lunga carriera e analizzare l’evoluzione del calciomercato, con un occhio al futuro e alle nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo del calcio.


OneFootball Video


Un calciomercato in continua evoluzione Marotta ha iniziato il suo intervento sottolineando la profonda trasformazione del mercato calcistico negli ultimi decenni:

«Festeggio 50 anni di calciomercato, con due sessioni l’anno significa che ho vissuto 100 mercati. All’inizio i giocatori erano tesserati con vincolo sportivo e dovevano rinnovare ogni anno, mentre oggi il sistema è completamente cambiato. Ora la volontà del calciatore è decisiva e il ruolo degli agenti è diventato centrale».

Un cambiamento che ha portato le società a confrontarsi con nuove dinamiche, tra cui l’ascesa dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi nell’analisi e nella selezione dei giocatori.

L’uso dell’Intelligenza Artificiale nel calciomercato Marotta ha evidenziato come l’innovazione tecnologica stia entrando sempre più nel mondo del calcio:

«Il buon manager moderno deve adeguarsi all’innovazione. Oggi bisogna confrontarsi con il mondo digitale, con l’intelligenza artificiale, con gli algoritmi. Io ho studi umanistici, ma mi ci devo adeguare».

L’Inter, infatti, sta lavorando per implementare sistemi avanzati di analisi dati nel processo decisionale legato agli acquisti:

«Vogliamo creare una task force che analizzi diversi aspetti di un calciatore, non solo quelli tecnici, ma anche il suo comportamento sui social, il suo ambiente di vita. Questi elementi sono determinanti per capire se un giocatore sia adatto al nostro club».

Un approccio che punta a evitare investimenti sbagliati su giocatori che, pur avendo qualità tecniche elevate, potrebbero non essere adatti mentalmente o caratterialmente alla pressione di un grande club.

Nuovo format della Champions League: il commento di Marotta Nel suo intervento, il dirigente nerazzurro ha anche espresso la sua opinione sulla nuova formula della Champions League, che entrerà in vigore dalla stagione 2024-25:

«Sono favorevole alla sperimentazione, oggi il format è più dinamico e adrenalinico. Tuttavia, c’è il rischio che più squadre italiane si scontrino tra loro, il che potrebbe penalizzare il nostro ranking. Ma vedo tutti contenti, quindi accettiamolo».

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator