Inter, le perdite rinviate al 2027 non sono un problema! La spiegazione dell’esperto | OneFootball

Inter, le perdite rinviate al 2027 non sono un problema! La spiegazione dell’esperto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 maggio 2024

Inter, le perdite rinviate al 2027 non sono un problema! La spiegazione dell’esperto

Immagine dell'articolo:Inter, le perdite rinviate al 2027 non sono un problema! La spiegazione dell’esperto

Inter, le perdite rinviate al 2027 non sono un problema! La spiegazione dell’esperto in materia, il professor Bava. Le sue parole

Tra i vari “capi d’accusa” che vengono imputati all’Inter dai critici e dai tifosi delle squadre rivali, soprattutto sui social, uno di essi riguarda le perdite del club, che grazie alle norme varate durante il periodo Covid sono state rinviate al 2027. Perdite che sono già coperte per il 90% dalle riserve che sono ben certificate nel bilancio della società.

A spiegare la reale situazione legata ai conti dei nerazzurri è il professor Bava, docente del Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino, il quale spiega come questo rinvio non rappresenti affatto un problema. L’unica criticità per i nerazzurri è rappresentata al momento dal bond, sul quale bisognerà prendere una decisione prima della maxi rata finale da quasi 400 milioni.


OneFootball Video


Di seguito il botta e risposta avvenuto su X tra un tifoso e il professore.

IL TIFOSO – «Nel 2027 devono anche ripristinare il capitale sociale per effetto del decreto Covid».

BAVA – «Parliamo di cifre modeste sempre che ci sia ancora qualcosa da coprire, non è quello il problema, al momento il tema è il bond».

Visualizza l' imprint del creator