Inter: fuori Pavard e dentro Akanji, l’impatto del doppio affare a bilancio | OneFootball

Inter: fuori Pavard e dentro Akanji, l’impatto del doppio affare a bilancio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·1 settembre 2025

Inter: fuori Pavard e dentro Akanji, l’impatto del doppio affare a bilancio

Immagine dell'articolo:Inter: fuori Pavard e dentro Akanji, l’impatto del doppio affare a bilancio

A poche ore dalla conclusione del mercato, l’Inter si prepara a portare a termine una doppia operazione in entrata e in uscita. I nerazzurri hanno chiuso con il Manchester City per l’arrivo del difensore svizzero Manuel Akanji, mentre il francese Benjamin Pavard – con un passato al Lille – è pronto a fare ritorno in Francia, questa volta al Marsiglia.

Di fatto, se entrambe le operazioni fossero portate a termine Akanji andrebbe a sostituire proprio Pavard nello scacchiere nerazzurro. Lo svizzero, già in passato vicino ai nerazzurri, era entrato nel mirino anche del Milan in questi ultimi giorni di mercato, ma aveva rifiutato l’offerta dei rossoneri perchè intenzionato a giocare la Champions.


OneFootball Video


Inter calciomercato – Il costo di Akanji

Ma come impatterà questa doppia operazione sui conti dell’Inter? Partendo da Akanji, i nerazzurri dovrebbero versare 2 milioni di euro nelle casse del Manchester City per il prestito oneroso del calciatore (il diritto di riscatto è fissato a 15 milioni). A questa cifra si somma la copertura dello stipendio di Akanji, che si aggira intorno ai 5 milioni netti (9,25 milioni lordi). In totale, parliamo di un costo di 11,25 milioni di euro per la stagione 2025/26.

Inter calciomercato – La cessione di Pavard e la possibile plusvalenza

A questa operazione fa da contraltare la cessione di Pavard. Il difensore dovrebbe trasferirsi a sua volta in prestito con diritto di riscatto al Marsiglia (cifra fissata anche in questo caso a 15 milioni). In questo caso, la cessione a titolo temporaneo sarebbe gratuita e il club nerazzurro risparmierebbe solo sullo stipendio del francese, pari a 5 milioni netti (6,55 milioni lordi).

Se le cifre fossero confermate, l’effetto sui conti sarebbe positivo per 6,55 milioni di euro. Nel complesso, a queste condizioni il doppio affare avrebbe un impatto negativo per circa 4,7 milioni di euro sui conti 2025/26 dell’Inter. Qualora il riscatto di Pavard dovesse poi concretizzarsi, l’Inter potrebbe contare invece su una plusvalenza di poco inferiore ai 2,1 milioni di euro.

Visualizza l' imprint del creator