
OneFootball
Saverio Grasselli·17 gennaio 2021
Inter come Juve: cambio di stemma sia! E in Cina ce n'è già uno nuovo

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Saverio Grasselli·17 gennaio 2021
Cambiare volto, ma non identità. È questa la scommessa su cui punta Suning con il rinnovamento del logo dell’Inter, per stare al passo con i tempi e, contemporaneamente, favorire la crescita commerciale del club.
Via, quindi, lo stemma disegnato da Giorgio Muggiani nel 1908 – che aveva già subito un restyling nel 2014 con Thohir – per fare spazio all’avanguardia del nuovo secolo.
Secondo Tuttosport a marzo partirà l’iniziativa I am Milano, coinvolgendo i grandi personaggi della storia nerazzurra, con l’idea di rendere il simbolo della società più appetibile per sponsor e investitori, semplificando il concept del logo per farlo risultare più accessibile a tutti, su scala mondiale. E sui social già a parte la fantasia.
OCIO–
C’è però da ragionarci su, più volte: con un’eventuale cessione delle quote (di minoranza o maggioranza) del club a BC Partners e un addio dello stesso Suning, il discorso potrebbe subire inevitabilmente una battuta d’arresto.
Nel frattempo, lo stemma nerazzurro ha già subito alcune modifiche (ma solo in Cina): in onore del nuovo anno del Bue (che lì comincerà il 12 febbraio), il club sul proprio social Weibo (corrispondente ad un mix tra i Twitter, Instagram e Facebook nostrani) ha rivoluzionato il logo del club.
Colori giallo-rossi, spuntano due corna all’estremità superiore e una muraia (quella che si usa per afferrare il muso dei bovini) su quella inferiore.
Brandizzati, poi, anche alcuni prodotti lanciati sul mercato cinese.
Nulla di relativo al cambio di stemma, assolutamente, ma una buona trovata commerciale per l’inizio del nuovo anno.
Foto copertina: Twitter @rupertgraphic