gonfialarete.com
·5 maggio 2025
Inter, club da record: ricavi Champions oltre i 113 milioni nella stagione 2024/25

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·5 maggio 2025
Le parole pronunciate da Simone Inzaghi tempo fa suonano oggi come una profezia realizzata: “Dove alleno io, aumentano i ricavi, si dimezzano le perdite e si conquistano i trofei”. E in effetti, a quasi quattro anni dal suo arrivo sulla panchina nerazzurra, i numeri e i trofei parlano per lui.
Senza investimenti faraonici, l’allenatore piacentino ha conquistato sei trofei (uno Scudetto, due Coppe Italia, tre Supercoppe) e soprattutto ha riportato l’Inter in alto in Europa, con una finale e due semifinali di Champions League in quattro stagioni. Un traguardo che lo affianca a una leggenda come Helenio Herrera, unico altro tecnico ad aver condotto il club a due semifinali nella massima competizione continentale.
Champions League: ricavi mai così alti Oltre ai risultati sportivi, a sorridere è anche il bilancio societario. Secondo le stime di Calcio e Finanza, l’Inter ha già incassato 113 milioni di euro grazie al cammino europeo nella stagione 2024/25. Una cifra superiore anche rispetto alla stagione 2022/23, chiusa con la storica finale di Istanbul persa contro il Manchester City.
Nel dettaglio, i ricavi attuali si compongono così:
Bonus partecipazione: 18,62 milioni
Posizione ranking UEFA: 9,7 milioni
Quota “europea” (coefficiente storico UEFA): 24,02 milioni
Quota “non europea”: 7,36 milioni
Bonus per i risultati nel girone: 13,3 milioni
Bonus per posizionamento tra le prime 8: 2 milioni
Bonus ottavi di finale: 11 milioni
Bonus quarti di finale: 12,5 milioni
Bonus semifinali: 15 milioni
In caso di accesso alla finale, è previsto un ulteriore introito da 18,5 milioni, che porterebbe i ricavi complessivi oltre quota 130 milioni di euro.
Confronto con la stagione 2022/23 Per confronto, nell’annata 2022/23, conclusa con la finale, i ricavi da Champions ammontarono a 101,3 milioni di euro, così suddivisi:
Partecipazione: 15,64 milioni
Ranking storico: 15,92 milioni
Market pool: 10,57 milioni
Risultati: 10,03 milioni
Ottavi: 9,6 milioni
Quarti: 10,6 milioni
Semifinali: 12,5 milioni
Finale: 15,5 milioni
Aggiustamento: 0,93 milioni
San Siro, un fattore decisivo Ai 113 milioni attuali non sono ancora stati sommati gli incassi da botteghino, che stanno raggiungendo cifre record. Il solo match contro il Bayern Monaco ha generato oltre 10 milioni di euro, secondo miglior incasso nella storia del club a San Siro. Il primato resta all’euroderby del 2023 contro il Milan (12,5 milioni), ma la prossima sfida con il Barcellona potrebbe avvicinarsi a quelle cifre.