📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍 | OneFootball

📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·3 dicembre 2023

📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

L’Inter si conferma la squadra da battere in Serie A: la squadra di Inzaghi si impone sul Napoli con un 3-0 netto e anche fin troppo severo considerando la prestazione dei partenopei, che sono rimasti in partita creando molte occasioni, trovando sulla loro strada anche un Sommer in stato di grazia.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Dopo il primo tempo deciso dal fulmine di Calhanoglu la ripresa si apre con alta intensità: il gioco nelle fasi iniziali risulta però particolarmente spezzettato.


OneFootball Video


Bisogna attendere il 57′ per la prima occasione. Acerbi chiude in modo aggressivo su Osimhen, con la palla che arriva a Kvaratkshelia: il georgiano lavora palla, manda al bar Dumfries e calcia. Sommer con un altro prodigio respinge in corner ma i partenopei si infuriano per il contatto in questione. Dopo un check lungo viene confermata la decisione di Massa.

Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍
Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

Al 61′ l’Inter trova il raddoppio. Lautaro recupera palla e mette in mezzo per l’accorrente Barella: il centrocampista sardo controlla, elude in grande stile le marcature di Ostigard e Natan non lasciando scampo a Meret e trovando così il suo primo gol della stagione.

Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

Al 67′ Lautaro Martinez fallisce il colpo del ko calciando alto da posizione più che favorevole. Un minuto dopo Mazzarri fa la sua prima mossa inserendo Raspadori al posto di Politano. Pochi secondi dopo si vede Osimhen, che su un cross di Natan prende l’ascensore e va di testa: la palla si spegne a lato di poco.

Al 74′ il Napoli fa altre due mosse con gli ingressi di Zielinski e Lindstrom al posto di Elmas e Lobotka. Due minuti dopo cambi anche per Inzaghi: fuori Dumfries (uscito dolorante) e Mkhitaryan, dentro Cuadrado e Frattesi. All’85’ arriva la sentenza definitiva: Cuadrado riceve palla a destra e mette la sfera in mezzo: Thuram da due passi non lascia scampo a Meret.

Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍
Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

Nel finale il Napoli cerca di trovare il gol della bandiera ma senza fortuna. La certezza del Maradona come fortino in questa stagione scricchiola decisamente.

Immagine dell'articolo:📸Inter, che tris al Maradona! Barella torna al gol, contatto Acerbi-Osi🔍

L’Inter conquista un successo pesante che le consente di riprendersi la vetta a quota 35 punti: i partenopei restano al quarto posto con 24 lunghezze, venendo agganciato dalla Roma e allontanandosi ulteriormente dalla vetta.