Inter Milan
·11 aprile 2025
Inter Campus nelle zone più remote della Colombia

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·11 aprile 2025
Durante la prima visita a Puerto Carreno, oltre 10 anni fa, la delegazione di Inter Campus rappresentava i primi occidentali in questa punta di Colombia al confine con il Venezuela, nella regione del Vichada. Oggi invece gli abitanti ci conoscono, sanno cosa facciamo e si adoperano per dare una mano. La cittadina è fatta perlopiù da strade sterrate, in campo transitano animali, bambini, a volte qualche motocicletta in cerca di scorciatoie. Si respira un clima disteso, tipico di quelle comunità che ancora oggi seguono i ritmi delle stagioni, con le piene del fiume che esonda e occupa ogni cosa e le secche che portano alla luce le sponde sommerse.
Per andare all’allenamento si usano i tuktuk, i motorini a tre ruote, oppure un camion, che per le occasioni speciali si traveste da pullman. Ogni cosa accade con allegria, mai strillata ma sempre presente. Bambini e genitori sorridono, ringraziano e sono orgogliosi che l’Inter si preoccupi di loro in modo costante. Di nerazzurro si sono tinte le panetterie e i bar, l’aeroporto e le scuole: tutti fanno il tifo perché Inter Campus prosegua il suo percorso educativo. E così sarà!
Da quest’anno, anche una squadra interamente femminile, nata su stessa iniziativa delle bimbe che si sono unite per giocare a calcio. Molte di loro di origine indigena, alcune arrivate dal Venezuela. Una bella novità nel panorama colombiano, storicamente più appannaggio dell’universo maschile. Uno stimolo subito colto dagli allenatori e dalle istituzioni locali, con cui ogni giorno si dialoga per crescere e migliorare.