Inter Campus: lo sport come percorso terapeutico | OneFootball

Inter Campus: lo sport come percorso terapeutico | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·3 febbraio 2025

Inter Campus: lo sport come percorso terapeutico

Immagine dell'articolo:Inter Campus: lo sport come percorso terapeutico

Leandro ha 12 anni, da 4 è parte di Inter Campus a Holguin, nel nucleo del Feliu Leiva, cellula che sorge dietro lo storico stadio Callixto Garcia, il cui museo riporta i cimeli storici dello sport locale con le foto di Fidel Castro impegnato come battitore nella squadra di baseball locale. Leandro mostra buone capacità tecniche, dominando i fondamentali come pochi suoi compagni, ma soprattutto ottime capacità sociali ed emozionali. Coinvolgendo, per esempio, i compagni e spronandoli a reagire a un gol subito con fare positivo, oppure commuovendosi e scoppiando in lacrime quando riceve la nuova maglia dell’Inter che per lui rappresenta un simbolo di appartenenza a un programma nel quale si sente valorizzato e investito di fiducia.

Ci si avvicina il padre, spesso presente agli allenamenti, ringrazia la delegazione Inter Campus e nel farlo racconta la storia del figlio, colpito da mononucleosi nel 2020. Ci indica una struttura verde molto alta dietro al campo: è l’ospedale pediatrico della città. Lì fu ricoverato il figlio che passò diversi mesi in terapia e per il quale, dopo la dimissione, il calcio e le attività con Inter Campus rappresentarono il fulcro motivazionale per ritornare in salute, sia da un punto di vista fisico che psico sociale.


OneFootball Video


Spesso dietro manifestazioni emotive profonde e comportamenti apparentemente singolari, si celano storie di vita particolari e profonde, nelle quali lo sport come strumento di identificazione e crescita può davvero aiutare a superare anche i momenti più difficili.

Visualizza l' imprint del creator