Inter Milan
·11 luglio 2025
Inter Campus in Pernambuco, l’Italia nel mondo

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·11 luglio 2025
PERNAMBUCO – C’è un po’ di Italia anche nelle zone rurali del Pernambuco, a Trigueiros, un piccolo villaggio immerso nella canna da zucchero. È l’Italia dello sport e della cultura, che grazie a Inter Campus da molti anni collabora con la scuola locale affinché bambini e bambine possano beneficiare di uno sviluppo sano attraverso il calcio, valori che anche il Consolato d’Italia sta diffondendo attraverso la lingua, insegnando l’italiano alle nuove generazioni con l’aiuto di caparbi professori locali.
Ogni sei mesi, durante le visite della delegazione Inter Campus, una nuova canzone viene intonata dagli alunni: è ormai una tradizione consolidata che pure non smette di sorprendere. La prima volta è stata “Pazza Inter”, poi “Era una casa molto carina” e infine “Ci vuole un fiore” di Sergio Endrigo.
Un modo per rendere complementari le materie, avvicinando sport e musica, italiano e brasiliano, nella visione olistica dell’istituto che non limita l’apprendimento ai banchi scolastici. Nel percorso per formare adulti consapevoli e attenti, ogni materia è un piccolo tassello utile a fornire a ragazzi e ragazze gli strumenti per affrontare il futuro.
Il pranzo con il classico menu a base di pasta e pizza che desta sempre grande allegria, ma prima il campo: un'occasione per parlare qualche parola in italiano, con i termini più specifici legati al calcio: tiro, passaggio, difensore, attaccante. Ma anche la capacità di chiedere aiuto, un fattore su cui si sta lavorando molto in quanto metafora di vita. Utile dentro e fuori dal campo.