gonfialarete.com
·5 maggio 2025
Inter-Barcellona: probabili formazioni, statistiche OPTA e dove vederla in chiaro

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·5 maggio 2025
Dopo il rocambolesco 3-3 dell’andata, Inter e Barcellona si giocano tutto nel ritorno della semifinale di Champions League. In palio c’è l’accesso alla finale, dove ad attendere ci sarà una tra PSG e Arsenal.
A San Siro ci si aspetta una gara combattuta e ad alta intensità, con due squadre che hanno mostrato qualità e vulnerabilità in egual misura.
Dove vedere Inter-Barcellona in diretta TV e streaming Diretta TV su Sky Sport e TV8 (in chiaro, collegamento dalle 20:00)
Diretta streaming su Sky Go e NowTV
Diretta testuale e approfondimenti su sito e app di Eurosport
Probabili formazioni Inter (3-5-2) Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram Allenatore: Simone Inzaghi
Pavard verso il ritorno da titolare in difesa
Lautaro in ripresa, probabile dal primo minuto
Dumfries confermato dopo la prestazione decisiva all’andata
Barcellona (4-2-3-1) Szczesny; Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran Torres Allenatore: Hansi Flick
Ancora assenti Koundé e Balde
Lewandowski recuperato, ma in ballottaggio con Ferran Torres
Araujo potrebbe essere schierato centrale, Inigo spostato a sinistra
Statistiche OPTA: i numeri chiave Questa sarà la 18ª sfida ufficiale tra Inter e Barcellona nelle competizioni europee. Solo Bayern-Real Madrid (28), Juventus-Real Madrid (21) e Inter-Real Madrid (19) contano più precedenti.
L’Inter è imbattuta da 15 partite casalinghe in Champions League (12 vittorie, 3 pareggi), miglior striscia del club in Europa dal periodo 1980-1987.
Il Barcellona ha vinto soltanto 1 delle 6 partite giocate a Milano contro l’Inter (2 sconfitte, 3 pareggi), e solo 5 delle 24 gare totali disputate in Italia in Champions League.
Le ultime due partite tra Inter e Barcellona in Champions sono terminate con un pirotecnico 3-3: nell’ottobre 2022 e nella semifinale d’andata di questa stagione.
Il Barcellona ha segnato 40 gol in questa edizione della Champions League, miglior dato dal 2019/20 (Bayern Monaco, 43). Le uniche squadre ad aver superato quota 40 in passato: Barcellona (45 nel 1999/2000), Real Madrid (41 nel 2013/14), Liverpool (41 nel 2017/18).
Raphinha è stato coinvolto direttamente in 20 gol in questa Champions League (12 reti e 8 assist). Solo Cristiano Ronaldo ha fatto meglio in una singola edizione (21 partecipazioni nel 2017/18).
Dumfries, dopo un solo gol nelle prime 39 presenze in Champions, ha firmato una doppietta all’andata. Potrebbe diventare il primo interista a segnare in entrambe le gare di una semifinale europea dai tempi di Giacinto Facchetti (1967).
Yamal ha segnato 5 reti in questa edizione, record per un adolescente nella storia recente della competizione. Solo Haaland (10), Mbappé (6) e Raúl (6) hanno fatto meglio sotto i 20 anni. Inoltre, guida tra gli under-20 per tiri (44), tiri in porta (19) e dribbling riusciti (78).
Precedenti e contesto storico Inter e Barcellona si sono affrontate molte volte nelle fasi a eliminazione diretta e nei gironi, dando vita a sfide memorabili. Il club catalano è a caccia della sua sesta finale nella competizione, l’Inter cerca la terza dal 1992/93 dopo quelle del 2010 e 2023.
Arbitro della partita Designato il polacco Szymon Marciniak, uno degli arbitri più esperti del panorama europeo, già protagonista nella finale di Champions 2023.