Inter ancora di Zhang: CIFRE e DATA di annuncio dell’accordo con Pimco. Ma non si può escludere che… | OneFootball

Inter ancora di Zhang: CIFRE e DATA di annuncio dell’accordo con Pimco. Ma non si può escludere che… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 maggio 2024

Inter ancora di Zhang: CIFRE e DATA di annuncio dell’accordo con Pimco. Ma non si può escludere che…

Immagine dell'articolo:Inter ancora di Zhang: CIFRE e DATA di annuncio dell’accordo con Pimco. Ma non si può escludere che…

Inter ancora di Zhang: CIFRE e DATA di annuncio dell’accordo con Pimco. Ma non si può escludere che… Definito il futuro a breve termine del club

Alle firme mercoledì, l’annuncio venerdì. Ci siamo: l’Inter a brevissimo potrà entrare finalmente nella fase operativa con i rinnovi di contratto e con il mercato, perché l’infinita trattativa per il rifinanziamento del prestito vedrà la luce. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.

A metà settimana, fatto salvo slittamenti che in contratti complessi come questi non si possono mai escludere, arriverà infatti la definizione dell’accordo con il fondo statunitense Pimco, che garantirà a Steven Zhang – e dunque all’Inter – una cifra intorno ai 430 milioni di euro sotto forma di finanziamento, per una durata triennale. È il numero che permetterà al presidente nerazzurro di tenersi il club, di fatto estinguendo il debito con Oaktree – nel frattempo salito con gli interessi a circa 375 milioni – e togliendo dal campo la possibilità che lo stesso fondo escuta il pegno sulle azioni del club. L’annuncio dell’accordo avverrà verosimilmente venerdì, tre giorni prima della famosa scadenza del 20 maggio.


OneFootball Video


La strada è ampiamente tracciata, ampiamente percorsa da settimane vien da dire. Ed è quella che Zhang ha cercato fin dal primo momento. Ovvero tenersi il più possibile le mani libere con un orizzonte temporale ampio davanti a sé, non il semplice rinnovo per soli 12 mesi proposto inizialmente da Oaktree. La nuova scadenza, 2027, consente al presidente di prendere tempo e ragionare sul futuro del club senza pressioni. Siamo alla vigilia di una stagione in cui il fatturato della società – ovvero quello del bilancio che scadrà nel giugno 2025 – è destinato evidentemente a salire toccando cifre record, grazie ai maggiori introiti garantiti dalla Champions League e soprattutto dal futuro Mondiale per club. Poi, certamente, resta sempre valido il discorso per cui lo scenario di una futura cessione del club non può essere tolta dal tavolo, a fronte di un compratore che valuti il club almeno 1,2 miliardi di euro. Ma non è questa, l’attualità. Zhang è dentro l’Inter e vuole restarci, come ha fatto capire anche pubblicamente dopo la vittoria dello scudetto. Il club è diventato una questione di famiglia.

Visualizza l' imprint del creator