FIGC
·12 febbraio 2025
Inizia il cammino in Nations League: convocate 29 Azzurre per le gare con Galles e Danimarca
![Immagine dell'articolo:Inizia il cammino in Nations League: convocate 29 Azzurre per le gare con Galles e Danimarca](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=158&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.figc.it%2Fmedia%2F259777%2F20241202-dp203845.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·12 febbraio 2025
Dopo aver chiuso il 2024 con il pareggio con la Spagna campione del mondo e con la prima storica vittoria in casa della Germania, la Nazionale Femminile è pronta a ripartire dalle sfide di Nations League con Galles e Danimarca. Un doppio impegno che segnerà l’inizio della seconda edizione della competizione UEFA, che un anno e mezzo fa diede il via alla gestione Soncin. Venerdì 21 febbraio (ore 18.15, Rai 2) allo stadio di Monza è in programma la gara con la selezione gallese, martedì 25 febbraio (ore 18.15, diretta Rai 2) al ‘Picco’ di La Spezia le Azzurre torneranno in campo per i 90’ con le scandinave.
Approfittando del sostegno dei tifosi, la squadra vuole continuare a stupire per dare nuova linfa al proprio percorso di crescita e per acquisire ancora più consapevolezza in vista di EURO 2025. È questo l’obiettivo del Ct, che per le prime partite del Gruppo 4 della Lega A - di cui fa parte anche la Svezia - ha deciso di puntare su 29 calciatrici: la principale novità è rappresentata da Beatrice Merlo, alla prima convocazione dopo il Mondiale del 2023. Oltre alla capitana dell’Inter tornano in gruppo anche Annamaria Serturini, Cristiana Girelli e Martina Piemonte. Le Azzurre si raduneranno domenica sera a Coverciano, dove prepareranno entrambi gli appuntamenti.
LE AVVERSARIE. Vent’anni dopo l’unico precedente la Nazionale torna a Monza, nell’impianto che nella stagione 2019-20 ha ospitato le gare casalinghe del Milan Femminile. Il Galles, 30° nel Ranking FIFA, ha perso i tre precedenti giocati con l'Italia nel 1978, 2018 e 2019, non realizzando nessun gol e subendone ben 12, di cui due da Girelli. L’attaccante della Juventus ha messo a segno altre due doppiette nei match giocati e vinti al ‘Picco’ di La Spezia nel 2016 e nel 2017. Il rinnovato impianto spezzino, dove lo scorso gennaio si è disputata la Supercoppa Femminile tra Roma e Fiorentina, farà da cornice alla 29ª sfida con la Danimarca, 12ª forza del ranking (la squadra di Soncin è un gradino sotto). Il bilancio sorride alle biancorosse, che si sono imposte 13 volte perdendo invece sette match, compreso l’ultimo andato in scena nel 2022 nell’Algarve Cup, deciso dalla rete di Barbara Bonansea.
BIGLIETTERIA. I tagliandi di entrambe le gare sono in vendita presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. È prevista una promozione per Under 18 e Over 65, che potranno assistere alle due partite pagando 1 euro. Chi acquisterà un biglietto della partita inaugurale con il Galles avrà anche diritto a uno sconto del 25% sull’acquisto online del biglietto nella tribuna Arancio Secondo Anello dello stadio ‘Meazza’ di Milano per l’andata dei quarti di finale della Nations League tra la Nazionale maschile e la Germania, che si disputerà giovedì 20 marzo alle 20.45.
ACCREDITI MEDIA. Sono aperte in via esclusiva sul sistema online FIGC figc.getyourevent.online le operazioni di accreditamento media per assistere alle due sfide.
L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Annamaria Serturini (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
IL PROGRAMMA
Domenica 16 febbraioRaduno presso Coverciano
Lunedì 17 febbraioOre 13.00 Conferenza stampa Ct Ore 15.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)
Martedì 18 febbraioOre 11.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)
Mercoledì 19 febbraio Ore 11.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)
Giovedì 20 febbraio Ore 11.00 Allenamento ufficiale MD-1 (primi 15’ aperti ai media) Ore 15.55 Partenza per MilanoA seguire walk around presso stadio di Monza
Venerdì 21 febbraioOre 18.15 Gara ITALIA-Galles (diretta Rai 2)Rientro a fine gara presso Coverciano
Sabato 22 febbraio Ore 11.30 Allenamento (chiuso)
Domenica 23 febbraio Ore 11.30 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)
Lunedì 24 febbraio Ore 11.00 Allenamento ufficiale MD-1 (primi 15’ aperti ai media)Ore 16.00 Trasferimento per La Spezia A seguire walk around e conferenza stampa presso stadio ‘Alberto Picco’ di La Spezia
Martedì 25 febbraioOre 18.15 Gara ITALIA-Danimarca A seguire scioglimento delegazione
Live