gonfialarete.com
·6 luglio 2025
Infortunio shock per Musiala: frattura del perone e lesione ai legamenti, stop di 4-5 mesi

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·6 luglio 2025
Un duro colpo per il Bayern Monaco e per il calcio internazionale: Jamal Musiala dovrà restare lontano dai campi per almeno quattro-cinque mesi dopo il grave infortunio subito durante il quarto di finale della Coppa del Mondo per Club tra Bayern Monaco e Paris Saint-Germain. La diagnosi: frattura del perone sinistro con interessamento dei legamenti.
Nonostante la gravità dell’infortunio, la prima diagnosi ha permesso ai medici di scongiurare un quadro clinico ancor più drammatico. Si temeva infatti un esito peggiore, che avrebbe potuto mettere seriamente a rischio non solo la stagione ma anche la carriera del giovane talento tedesco. L’intervento dei sanitari è stato immediato e il calciatore, visibilmente scosso, è stato trasportato fuori dal campo in barella e successivamente sottoposto ai primi esami in ospedale.
Il ritorno di Musiala in campo non potrà avvenire prima di quattro o cinque mesi, ma l’ottimismo dei medici e della società fa sperare in un recupero entro la fine del 2025. Solo ulteriori accertamenti, attesi al suo rientro in Germania, confermeranno i tempi esatti di recupero.
Un Anno Sfortunato per il Talento del Bayern Per Musiala si tratta del secondo grave infortunio nel giro di pochi mesi. Già in primavera era stato costretto a un lungo stop per uno strappo muscolare alla coscia sinistra. Un periodo difficile per uno dei talenti più luminosi del calcio europeo, la cui crescita continua a essere frenata dalla sfortuna.
Il Momento dell’Infortunio: La Dinamica Il drammatico episodio è avvenuto nei minuti finali del primo tempo, quando Musiala si è scontrato con Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG. Nel tentativo di intervenire su un pallone vagante, l’estremo difensore italiano è uscito in modo deciso, travolgendo involontariamente il giocatore del Bayern. La caviglia di Musiala è rimasta sotto il corpo di Donnarumma, causando una torsione innaturale e l’immediata reazione di dolore.
Le immagini dell’incidente non sono state trasmesse dalle televisioni tedesche per rispetto nei confronti dell’atleta e degli spettatori, a testimonianza della drammaticità della scena.
Le Reazioni: Solidarietà e Polemiche La reazione emotiva al grave infortunio è stata immediata. Compagni di squadra, avversari e volti noti del calcio mondiale hanno espresso solidarietà al giovane talento.
Neymar ha scritto: “Spero che tu possa guarire in fretta e tornare presto a brillare. Il calcio ha bisogno di te.”
Florian Wirtz, compagno di Nazionale, ha aggiunto: “Resta forte, fratello. Tornerai più forte di prima.”
Anche lo stesso Donnarumma, visibilmente scosso dopo l’accaduto, ha affidato ai social il suo messaggio: “Tutte le mie preghiere e i miei auguri sono con te, Jamal.”
Neuer Critica Donnarumma Non sono però mancate le polemiche. Il capitano del Bayern, Manuel Neuer, ha espresso apertamente il suo disappunto nei confronti del portiere italiano: “Ha accettato il rischio di far male a qualcuno. Non c’era bisogno di un’uscita così. Oltre al gesto tecnico, ci sono valori umani che vanno rispettati: avvicinarsi, chiedere scusa, mostrare attenzione. Io avrei reagito diversamente.”
Courtois Difende il Collega A difesa di Donnarumma si è schierato Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid, che ha sottolineato come l’episodio sia frutto di una tragica fatalità: “Gli attaccanti non si fermano a pensare se colpiranno un portiere al volto quando entrano in area. Così anche i portieri sono costretti a rischiare. Non c’è malizia, solo sfortuna.”
Thomas Müller e Kompany: Parole di Cuore Più equilibrato il commento di Thomas Müller, colpito emotivamente dall’accaduto: “Fa male vedere un compagno soffrire così. Durante la partita era difficile restare concentrati. Siamo esseri umani, non robot. Jamal è una persona speciale, e gli auguro una pronta guarigione.”
Il tecnico del Bayern, Vincent Kompany, ha descritto il momento come “emotivamente devastante”, ribadendo la centralità del calcio nella vita di questi giovani atleti.
Anche il direttore sportivo Max Eberl ha invitato alla calma, escludendo qualsiasi intenzionalità da parte di Donnarumma ma criticando la mancanza di attenzione: “Non credo assolutamente che Donnarumma volesse fargli male. Ma quando pesi oltre 100 kg e ti butti su una caviglia, il rischio di incidenti è reale.”
L’Umanità Oltre il Calcio L’episodio accaduto tra Bayern e PSG non è solo una storia di sport, ma un potente promemoria dei limiti e dei rischi insiti nella competizione. La reazione della comunità calcistica mondiale, con messaggi di solidarietà e riflessioni sulla sportività, sottolinea quanto il rispetto e l’umanità debbano restare al centro di ogni sfida.
Jamal Musiala ha davanti a sé un lungo percorso di riabilitazione, ma anche il sostegno di un intero movimento calcistico pronto ad accoglierlo nuovamente in campo. Il talento, la determinazione e la forza morale sono dalla sua parte.
Live
Live
Live
Live