![Icon: OneFootball](https://image-service.onefootball.com/transform?w=96&dpr=2&image=https://images.onefootball.com/blogs_logos/circle_onefootball.png)
OneFootball
Diego D'Avanzo·29 dicembre 2023
🚨Incidente diplomatico in Arabia Saudita: annullata la Supercoppa turca
![Immagine dell'articolo:🚨Incidente diplomatico in Arabia Saudita: annullata la Supercoppa turca](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwp-images.onefootball.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F24%2F2023%2F12%2FFenerbahce-SK-v-Galatasaray-Turkish-Super-League-1703873292-1000x750.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·29 dicembre 2023
Clamoroso quanto accaduto in Arabia Saudita dove oggi alle 18:45 si sarebbe dovuta svolgere la Supercoppa di Turchia tra Galatasaray e Fenerbahce: la partita non si svolgerà a causa di un incidente diplomatico e le squadre stanno tornando a Istanbul.
La tensione era salita quando le autorità saudite di Riyad avevano vietato l’ingresso di magliette e striscioni raffiguranti Mustafa Kemal Ataturk: fondatore e primo presidente della Repubblica Turca, un idolo in tutta la nazione.
Oltre a ciò sarebbero stati vietati degli striscioni con la frase “Pace a casa, pace nel mondo”, citazione celeberrima di Mustafa Kemal Ataturk che è diventata l’emblema della politica internazionale nella Repubblica Turca.
A parlarne è stato proprio il presidente del Fenerbahce, Ali Koç, che ha dichiarato: “Mi piacerebbe ricordare la frase del nostro antenato ‘Pace a casa, pace nel mondo’. Stavamo uscendo con questo striscione. Da quanto ho capito, le autorità non l’hanno accettato”.
Addirittura sarebbe stato vietato di cantare l’inno turco, scelta non approvata dal segretario generale del Galatasaray Eray Yazgan: “Se il nostro inno nazionale non può essere cantato, non andremo sul campo”. Inoltre nello stadio (con i giocatori ancora negli spogliatoi) è stata suonata una canzona araba, fischiata da molti presenti. Lo riporta il giornalista turco Yağız Sabuncuoğlu.
In giornata la federcalcio turca aveva smentito l’ipotesi di un annullamento della partita ma la frattura diplomatica non è stata ricomposta.