Calcio In Pillole
·1 ottobre 2023
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 1 ottobre 2023

In partnership with
Yahoo sportsCalcio In Pillole
·1 ottobre 2023
Buongiorno dalla redazione di Calcio in Pillole, che vi porta, come ogni mattina, in prima pagina! Alla scoperta delle aperture dei principali quotidiani sportivi in edicola oggi, 1 ottobre 2023.
L’apertura della Gazzetta dello Sport è dedicata all’Inter e all’impresa di Lautaro Martinez. “Lautarissimo” l’aggettivo scelto dalla Rosea, in riferimento all’argentino che ci mette 27 minuti per realizzare quattro gol alla Salernitana e consentire ai nerazzurri di rimanere agganciati alla vetta della classifica. Insieme al Milan, che vince contro la Lazio grazie a “Leao che inventa per i nuovi”. A segno Pulisic e Okafor su assist del portoghese per un “Milanissimo”.
Di spalla il Napoli, anche lui autore di un poker al Lecce. “Osi non fa festa”, con il nigeriano a segno ma senza esultare. E poi la Juventus a Bergamo, con “Gasp contro Max che vale il podio”.
Il Corriere dello Sport apre invece con un “Beato chi li ha”, in riferimento a Lautaro e Leao. I due trascinano Inter e Milan nelle loro sfide e proseguono il duello in testa alla classifica. “Toro entra e esagera” per il poker dell’argentino, “Pioli stende la Lazio”.
Taglio centrale per il Napoli, che dopo i quattro gol all’Udinese rifila un altro poker al Lecce. E guarda alla sfida di martedì contro il Real Madrid. Taglio basso per la Juventus, in emergenza a Bergamo e con il solo Kean in attacco che affiancherà Chiesa, e per la Roma, con Mourinho che reagisce alle critiche.
Spazio anche al calcio estero, con l’errore del Var in Tottenham-Liverpool per un gol regolare dei Reds annullato e la paura in Olanda in RKC-Ajax, con il portiere dei padroni di casa Vaessen che rimane senza sensi dopo uno scontro di gioco con Brobbey.
Tuttosport si concentra sulla Juventus e sull’emergenza per Allegri. “Aggrappati a Chiesa” il titolo, con i bianconeri senza Vlahovic e Milik a Bergamo. Taglio alto per Inter e Milan, mentre di spalla il Napoli e il Torino, con Juric sotto esame.
In basso Mourinho che si difende e la Premier League, con la clamorosa sconfitta di De Zerbi e il ko del City contro il Wolverhampton.