![Icon: OneFootball](https://image-service.onefootball.com/transform?w=96&dpr=2&image=https://images.onefootball.com/blogs_logos/circle_onefootball.png)
OneFootball
Emilio Scibona·30 novembre 2022
📸 Il Var dà, Szczesny toglie: anche Messi ipnotizzato dal dischetto 🤯
![Immagine dell'articolo:📸 Il Var dà, Szczesny toglie: anche Messi ipnotizzato dal dischetto 🤯](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwp-images.onefootball.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F24%2F2022%2F11%2FPoland-v-Argentina-Group-C-FIFA-World-Cup-Qatar-2022-1669837900-1000x667.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·30 novembre 2022
Da un lato un errore pesantissimo; dall’altro una parata che potrebbe essere decisiva e che resterà comunque nella storia.
L’episodio avviene durante la delicata sfida tra Argentina e Polonia a Doha. Dopo una partita giocata in proiezione offensiva l’Albiceleste si guadagna al 39′ un calcio di rigore che definire generoso è riduttivo.
L’arbitro olandese Makkelie infatti, dopo un check al Var, decide di punire con il dischetto l’uscita di Szczesny su Messi, colpito quest’ultimo fortuitamente da una manata nemmeno troppo forte.
I due si trovano dunque così faccia a faccia dagli 11 metri: Messi incrocia ma l’estremo difensore polacco ancora una volta si rivela di ghiaccio.
Szczesny para così il secondo rigore consecutivo del suo Mondiale dopo quello respinto ad Al Dowsari contro l’Arabia Saudita.
Il portiere della Polonia è il secondo portiere a riuscire nell’impresa di parare due rigori di fila da lui concessi dopo il francese Bats nel 1986.
Per Messi invece resta un errore pesante.