Il Sampdoria Club Sant’Olcese ha commentato la stagione di ritorno dei blucerchiati: ecco cosa hanno detto | OneFootball

Il Sampdoria Club Sant’Olcese ha commentato la stagione di ritorno dei blucerchiati: ecco cosa hanno detto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 maggio 2024

Il Sampdoria Club Sant’Olcese ha commentato la stagione di ritorno dei blucerchiati: ecco cosa hanno detto

Immagine dell'articolo:Il Sampdoria Club Sant’Olcese ha commentato la stagione di ritorno dei blucerchiati: ecco cosa hanno detto

Ad aver commentato l’epilogo di questa stagione di Serie BKT è stato il Sampdoria Club Sant’Olcese: ecco le sue parole

La Sampdoria è arrivata settima in classifica in questa stagione di Serie BKT garantendosi così un biglietto per Palermo per il 17. In tale occasione, allo stadio Renzo Barbera, si disputerà il primo incontro della fase playoff.

La squadra di Andrea Pirlo dovrà per forza vincere per avere la possibilità di misurarsi nel doppio confronto con il Venezia. Ecco cosa ha detto il Sampdoria Club Sant’Olcese sulla stagione appena conclusa dai blucerchiati:


OneFootball Video


«La Sampdoria chiude la stagione regolare al settimo posto con 55 punti (partendo da -2) e si qualifica ai preliminari play off di Serie B. Sesto attacco del Campionato, quint’utima difesa. La Sampdoria segna tanto ma subisce tanto. Nel girone di ritorno la Sampdoria all’inizio stenta. Perde male con Venezia e Parma, rimedia due pareggi casalinghi con Modena e Brescia dove la vittoria sembrava a portata di mano. Complice di questa situazione le tantissime assenze per infortunio e la conseguente panchina corta. Per questo motivo Pirlo, grazie agli acquisti di Leoni e Piccini ma senza molte soluzioni sulla trequarti per le assenze, opta per un 3-5-2 che nelle giornate conclusive diventa un 3-4-2-1 grazie al pieno recupero di Borini e Esposito. A inizio Marzo la Sampdoria ad appena +2 sui play out vince a Piacenza contro la Feralpisalò a da qui cambia marcia. Raccoglie quattro vittorie consecutive e, dopo la trasferta vittoriosa a Bari, entra per la prima volta in zona play off che non lascerà più. Le tre vittorie finali consecutive garantiscono la matematica per i play off. De Luca trova finalmente costanza nell’arrivare al goal, va in doppia cifra, Esposito rientra e la differenza davanti si vede. A lui va il premio di migliore della stagione nonostante le assenze per infortunio. Gli manca qualche goal in più. A centrocampo Darboe si rivela un ottimo elemento che rimpiazza Kasami apparso affaticato nel finale. In difesa le ultime gare consentono di aggiungere quattro gare senza subire goal, tante quante in tutto il resto del campionato. Si conclude subendo meno goal e questo potrebbe essere un dato molto interessante per la disputa dei play off. Infine Stankovic, dopo le incertezze di inizio stagione, e’ protagonista di un girone di ritorno perfetto. Da ultimo sono mancati i punti in casa. Su 57 punti fatti sul campo, 25 raccolti in casa, 32 in trasferta. Le quattro sconfitte casalinghe iniziali consecutive in casa e le due gare buttate via con Modena e Brescia hanno pesato moltissimo».

Visualizza l' imprint del creator