Il Posticipo
·24 gennaio 2021
Il romanista Eriksen, l'interista Ibra e gli altri. Ecco per chi tifano i calciatori stranieri...

In partnership with
Yahoo sportsIl Posticipo
·24 gennaio 2021
Per molti calciatori, il campionato italiano è stato quello che durante l'infanzia ha regalato grandi emozioni e grandissimi campioni. Ma del resto non è detto che chi arriva in Italia finisca sempre a giocare per la squadra per cui simpatizza in Serie A, anche se per qualcuno il sogno potrebbe realizzarsi...
Per molti calciatori, il campionato italiano è stato quello che durante l’infanzia ha regalato grandi emozioni e grandissimi campioni. Ma del resto non è detto che chi arriva in Italia finisca sempre a giocare per la squadra per cui simpatizza in Serie A. Come il…romanista Christian Eriksen, che però secondo radiomercato potrebbe realizzare il suo sogno in un possibile scambio con Dzeko. Da buon appassionato di giochi manageriali, il fantasista dell’Inter ha scoperto una passione per il giallorosso, come conferma lui stesso nel 2012: “Dopo ogni partita con l’Ajax, la prima cosa che faccio è guardare il risultato della Roma. Ricordo che quando avevo nove anni, giocando a FIFA Manager 2001, prendevo sempre la Roma”. La lista è lunga e piena di storie particolari…
“Milano è la mia seconda casa”, ha spesso detto Zlatan Ibrahimovic. Sì, ma con quali colori? Nonostante i tanti ammiccamenti con il Milan, l’unica dichiarazione ufficiale dello svedese al riguardo a un tifo per una squadra italiana resta quella dei tempi dell’Inter, poi ribadita quando indossava la maglia dello United. “A casa mia guardavo sempre un programma in cui facevano vedere i gol del campionato italiano. Tifavo Inter perché mi piacevano il nero e l’azzurro, ma seguivo anche la Juventus e il Milan”. Dove sta la verità?
(Photo by Alex Pantling/Getty Images)
Il Milan di campioni ne ha avuti, ma di certo avrebbe voluto vedere in rossonero anche un tifoso d’eccezione: Didier Drogba. Che negli anni Novanta era magneticamente attratto dalla maglia del Diavolo, anche e soprattutto vista la presenza di George Weah. Un’altra icona del calcio africano, a cui lo stesso Drogba non ha fatto mancare i propri auguri quando King George è diventato presidente della sua Liberia.
(Photo by Alexander Hassenstein/Bongarts/Getty Images)
A proposito di Weah, proprio Re George qualche tempo fa ha fatto un bello sgarbo alla sua ex tifoseria! Il presidente della Liberia ha infatti confermato di avere una squadra del cuore in serie A, ma che non è il Milan ma la Juventus. Tutta colpa…di Platini. “La Juventus è la mia squadra del cuore da quando sono piccolo. Da bambino in Liberia, giocavo con la maglia della Juventus. Vedere Platini alla tv mi ha fatto innamorare di questa squadra. A quei tempi non immaginavo che sarei riuscito a vedere Platini dal vivo”.
Alla fine non gli è bastato, ma nella sua avventura a Napoli, Carlo Ancelotti aveva un tifoso in più. Dopo San Gennaro, anche Saint Iker Casillas si è schierato dalla parte degli azzurri, come confermato in un post di inizio 2019 sui social in cui veniva chiesto di indicare la propria squadra preferita in diverse nazioni. Di certo la presenza del tecnico che ha portato il Real a vincere la Decima è stata uno sprone per l’ex portierone del Porto per urlare Forza Napoli!
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images for Lega Serie B)
Nel lato giallorosso della città di Roma, nessuno si è scandalizzato più di tanto quando Hetemaj ha fatto sapere di essere tifoso della Lazio. Del resto, basterebbe ricordare le prestazioni maiuscole del finlandese contro la Roma per capire che per lui è sempre stato una specie di derby. L’idolo? Neanche a dirlo, un centrocampista leggendario: “Faccio il tifo per la Lazio, il mio idolo era Nedved”.
. (Photo by TF-Images/Bongarts/Getty Images)
Un tedesco interista? Non è che sorprenda molto, visto il legame tra la Germania e l’Inter di fine anni Ottanta e inizio anni Novanta. E quindi Nico Schulz, calciatore della nazionale tedesca, qualche mese fa ha strizzato l’occhio ai nerazzurri: “L’Inter è sempre stata la squadra dei miei sogni”. Zhang vorrà accontentare il giocatore del Borussia Dortmund? Chissà.
(Photo by Matthias Hangst/Getty Images)
Poi c’è anche chi fa il percorso inverso e dall’Italia si innamora di una maglia straniera. È il caso di Gigi Buffon, grande tifoso del Genoa e del…Borussia Mönchengladbach. Tutto merito di una passione, quella per il Subbuteo. “Quando ero piccolo, il Gladbach era una delle squadre con cui giocavo sempre nel mio Subbuteo. Mi piaceva perché aveva i colori della maglia molto belli e aveva un nome che non riuscivo a pronunciare da piccolo”.