DirettaCalcioMercato
·25 luglio 2025
Il Napoli può sfondare quota 100 milioni! Da De Bruyne a Lang: tutti gli acquisti

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·25 luglio 2025
Sono già otto i colpi in entrata del Napoli in questo mercato estivo. Quota 100 milioni è vicina, ma anche le cessioni stanno aiutando.
Non è passato nemmeno un mese dall’apertura ufficiale della sessione estiva di calciomercato, e già possiamo senza dubbio incoronare il Napoli come il vero protagonista assoluto. Dopo aver conquistato il quarto scudetto della sua storia, Antonio Conte vuole adesso conferme per evitare gli errori del passato e dare il via a un ciclo vincente. E Aurelio De Laurentiis, che si è impegnato con tutte le forze per trattenere il tecnico salentino sulla panchina azzurra, sta mantenendo le promesse anche sul mercato. L’arrivo a parametro zero di De Bruyne è stato un colpo da maestro, ma la vera mossa da applausi arriva dalla cessione di Osimhen al Galatasaray.
Guarda tutte le amichevoli del Napoli LIVE su OneFootball! Clicca qui da app per acquistare Napoli-Catanzaro.
ACQUISTI (89,35 milioni)
Sam Beukema – €31 milioni dal Bologna
Noa Lang – €25 milioni dal PSV Eindhoven
Vanja Milinković-Savić – €5,25 milioni dal Torino (a titolo definitivo per 21 da pagare in 4 rate)
Lorenzo Lucca – €9 milioni dall’Udinese (prestito con obbligo fissato a 26)
Luca Marianucci – €9 milioni dall’Empoli
Mathias Ferrante – €100mila dal NovaRomentin
Kevin De Bruyne – parametro zero (€10 milioni alla firma)
Emanuele Rao – parametro zero
Finita qui? Assolutamente no. De Laurentiis e Manna vogliono regalare a Conte un rinforzo per la fascia e il budget stanziato non può passare inosservato. Ndoye è l’obiettivo principale e il Napoli non ha nessuna intenzione di gettare la spugna nonostante i “no” del Bologna. La prossima offerta per lo svizzero sarà di 40 milioni di euro di base fissa a cui si aggiungeranno 5 milioni di euro in bonus e il 10% sulla futura rivendita del calciatore, sempre con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Non dovesse arrivare, sono diversi i profili accostati agli Azzurri: Sterling si è proposto, Chiesa vuole tornare in Serie A mentre la pista Grealish, nome tanto discusso negli ultimi giorni, resta più complicata.
ISTANBUL, TURKEY – MAY 18: Victor Osimhen of Galatasaray celebrates after scoring his team’s first goal during the Turkish Super League match between Galatasaray and Kayserispor on May 18, 2025 in Istanbul, Turkey. (Photo by Ahmad Mora/Getty Images)
CESSIONI (27 milioni)
Natan – €9 milioni al Real Betis
Elia Caprile – €8 milioni al Cagliari
Gianluca Gaetano – €8 milioni al Cagliari
Jesper Lindstrøm – €1,5 milioni al Wolfsburg (prestito oneroso con diritto a 16)
Cyril Ngonge – €1 milione al Torino (prestito oneroso con diritto a 17)
Rafa Marin – €1 milione al Villarreal (prestito oneroso con diritto a 15)
Michael Folorunsho – €500milan al Cagliari (prestito oneroso con diritto a 8)
A questi nomi va ovviamente aggiunto quello di Victor Osimhen. Anche se manca ancora l’ufficialità, l’accordo è ormai cosa fatta: il nigeriano tornerà in Turchia per 40 milioni di euro più una doppia rata da 17,5 milioni entro il 2026, con un 10% sulla rivendita, una penale da 75 milioni nel caso di cessione a un club italiano entro due anni e 5 milioni di bonus. Un’operazione da manuale che certifica la strategia vincente del Napoli in questa sessione di mercato.