DirettaCalcioMercato
·26 luglio 2025
Il Napoli dirà addio al “Maradona”: nuovo stadio entro il 2032

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·26 luglio 2025
Il Napoli dirà addio allo Stadio Maradona nonostante i progetti di riqualificazione proposti dal Comune. La società ha già individuato un’area per il nuovo impianto: obiettivo EURO 2032.
Come annunciato dalla stessa società azzurra con un comunicato, il Napoli non prenderà in considerazione la riqualificazione dello Stadio Maradona proposta e ipotizzata dal Comune. L’idea della società è quella di costruire un nuovo e moderno impianto in poco tempo per ospitare EURO 2032.
La giunta comunale aveva incontrato poche ore fa la UEFA e la FIGC per programmare l’ammodernamento del Maradona in vista degli europei. Il progetto di restyling prevedeva, in primo luogo, la riapertura del terzo anello entro la fine del 2025: questo avrebbe permesso di aumentare la capienza oltre i 70 mila posti. Inoltre, era previsto anche l’eliminazione della pista di atletica e la realizzazione di una nuova copertura. Tutto, contornato da interventi mirati a migliorare l’accessibilità, la mobilità e la sicurezza del Maradona.
“Dopo due anni di studi da parte dei tecnici incaricati dalla società, sono stati esclusi i presupposti di compatibilità per un investimento al Maradona. Anche gli interventi ipotizzati dal Comune, non soddisfacenti sotto il profilo della sostenibilità economico finanziaria degli stessi, non consentirebbero l’adeguamento agli standard che devono caratterizzare un impianto moderno” si legge nel comunicato del club.
Il Napoli intende investire risorse proprie per la realizzazione di un nuovo impianto, in grado di ospitare anche Euro 2032. La società, in tal senso, ha individuato un’area degradata della città, dove la realizzazione di un nuovo stadio contribuirebbe, in modo significativo e senza oneri a carico della collettività, al piano di rinascita urbana della città”.