FIGC
·7 maggio 2025
Il momento della verità, per gli Azzurri c’è il Senegal ai quarti del Mondiale. Alla: “Vogliamo arrivare fino in fondo”

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·7 maggio 2025
Quando si sale così in alto, è molto facile cadere e farsi male rovinosamente. È un rischio ‘calcolato’ proprio di chi ambisce a puntare al sole, fissando nella testa obiettivi per tutti gli altri impensabili. È questo il caso della Nazionale di beach soccer che negli ultimi anni ha ottenuto risultati eclatanti, tali da averle permesso di rimettersi al centro della discussione su quale sia la squadra più forte al mondo, posizionandosi nuovamente come un punto fisso nella cartina geografica di una disciplina che nel 2021 l’aveva vista non qualificarsi al Mondiale in Russia. Ingoiato quel boccone amaro, toccato il fondo, gli Azzurri sono ripartiti più forti che mai: due bronzi in fila agli Europei 2021 e 2022, il trionfo continentale del 2023 ad Alghero, l’argento mondiale a Dubai 2024 e il secondo posto lo scorso settembre nella finale europea alle spalle del Portogallo: nelle ultime cinque competizioni internazionali giocate, l’Italia è sempre andata a podio. E non è un mistero che questo sia un chiaro obiettivo anche alle Seychelles, dove il Mondiale è arrivato ormai alla fase a eliminazione diretta. Dopo aver chiuso al secondo posto il Gruppo D alle spalle del Brasile, l’Italia è chiamata ad affrontare il Senegal ai quarti di finale: si gioca domani 8 maggio alle ore 17 (partita in diretta su RaiSport).
Ovidio Alla
ALLA Senegalesi che si presentano in una condizione straordinaria: hanno vinto a punteggio pieno il Gruppo C, dominando all’esordio con la Spagna (4-1 il finale) e poi battendo 6-3 Tahiti e 7-3 il Cile in un girone tutt’altro che semplice. Ciò che ha sorpreso della squadra africana, l’unica rimasta in corsa e ‘adottata’ dai cugini delle Seychelles, è la sua estrema fisicità, ma il Senegal al Mondiale è tutto tranne che una novità: “Basti ricordare che in Russia, nel 2021, eliminarono il Brasile ai quarti di finale chiudendo poi al quarto posto il Mondiale” ricorda Ovidio Alla, uno dei nove ‘reduci’ dall’argento di Dubai. “Affronteremo una squadra incredibilmente fisica, molto forte. Ci siamo scontrati con loro in amichevole e sappiamo di dover tenere i ritmi alti cercando di sfiancarli il più possibile”. Fame, grinta, voglia, abnegazione, spirito di sacrificio: tutte parole e concetti che sono propri della squadra azzurra. “I quarti erano il nostro obiettivo minimo e non è un risultato che dobbiamo dare per scontato, perché siamo a un Mondiale e ogni squadra è di alto profilo. Noi dovremo mettere in campo le nostre caratteristiche per passare il turno e prenderci la semifinale (che eventualmente sarà con la vincente di Bielorussia-Iran, ndr). Sappiamo di poter arrivare fino in fondo, perché non abbiamo niente in meno di nessuno. Anzi, siamo i vicecampioni del mondo in carica, anche se con quel ‘vice’ davanti non è la stessa cosa” conclude sorridendo Alla ‘ammiccando’ al vero obiettivo degli Azzurri.
Un'immagine dell'ultimo Italia-Senegal al Mondiale, anno 2017
SCORE MONDIALE E SENEGAL Su 13 edizioni e 10 partecipazioni, l’Italia si è qualificata ai quarti di finale in 7 occasioni, compresa l’attuale competizione in corso alle Seychelles: una volta raggiunta la fase a eliminazione diretta, cosa che la Nazionale è riuscita a ottenere con impressionante continuità dal 2008 in poi (escludendo le due non qualificazioni nel 2013 e 2021), gli Azzurri sono arrivati in semifinale in 5 edizioni, finendo due volte al 4° posto (2015 e 2017) e vincendo tre volte la medaglia d’argento (2008, 2019 e 2024). Con il Senegal, invece, sono complessivamente 5 i precedenti e se si escludono le due amichevoli pre-Mondiali giocate una l’anno scorso a Dubai e un’altra qualche giorno fa alle Seychelles, già tre volte Azzurri e senegalesi si sono trovati avversari in una Coppa del Mondo: la prima nel 2007 (vinse 6-5 il Senegal a Rio de Janeiro), la seconda nel 2011 a Ravenna, l’ultima nel 2017 a Nassau, proprio in un quarto di finale che l’Italia vinse 5-1 prima di essere eliminata dal Brasile in semifinale. Unico ‘superstite’ di quel gruppo di 8 anni fa, in cui spiccavano Gori, Ramacciotti, Palmacci e Corosiniti, è l’attuale capitano Emmanuele Zurlo.
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI
Gruppo A: Seychelles; Bielorussia*; Guatemala; Giappone*.Gruppo B: Mauritania; Iran*; Portogallo*; Paraguay.Gruppo C: Spagna*; Senegal*; Cile; Tahiti.Gruppo D: Brasile*; El Salvador; Italia*; Oman.*qualificate ai quarti di finaleGRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*1a giornataItalia vs Oman 7-4Brasile vs El Salvador 3-12a giornataOman vs El Salvador 7-6 dtrBrasile vs Italia 2-13a giornataEl Salvador vs Italia 0-5Oman vs Brasile 1-11CLASSIFICA GRUPPO DBrasile 9, Italia 6, Oman 1, El Salvador 0Fase a eliminazione direttaQuarti di finale, giovedì 8 maggioQ1 Bielorussia vs Iran, ore 13Q2 Portogallo vs Giappone ore 14.30Q3 Senegal vs Italia, ore 17 | Diretta RaiSportQ4 Brasile vs Spagna, ore 18.30
Semifinali, sabato 10 maggioS1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30
Finali, domenica 11 maggio3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 161° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano.