📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏 | OneFootball

📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·16 maggio 2023

📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏

Immagine dell'articolo:📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏

Oggi è il grande giorno: Inter e Milan si affrontano nel ritorno delle semifinali di Champions, che decreterà la squadra che andrà a giocarsi il titolo di Campione d’Europa a Istanbul il 10 giugno.

Un derby d’Europa che come tutte le stracittadine milanesi accenderà San Siro sia sul campo che gli spalti, dai quali i tifosi nerazzurri e rossoneri proveranno a caricare le loro squadre anche con coreografie che promettono di essere memorabili.


OneFootball Video


In questo articolo una selezione delle tre coreografie più belle per squadra nella storia recente del Derby di Milano.


INTER

“Ti te dominet Milan”

6 maggio 2012: per il Milan il derby vale le residue chance scudetto, per i nerazzurri, al crepuscolo dell’era del Triplete, è una questione d’orgoglio. La Nord dell’Inter accoglie così la squadra, con una delle coreografie più belle della storia della stracittadina milanese. Quel giorno i nerazzurri vincono 4-2 costringendo il Milan a dire addio al sogno tricolore.

Immagine dell'articolo:📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏

“Uno…due…tre..Il triplete vien per te”

14 novembre 2010: è il primo derby giocato dai nerazzurri dopo la conquista del “Triplete”. Traguardo che i nerazzurri vogliono. ricordare ai cugini rossoneri alla prima occasione utile servendosi della spaventosa immagine di Freddy Kruger, alias Nightmare. Alla fine quel derby fu vinto dal Milan per 1-0 grazie al rigore segnato da Ibrahimovic.

Immagine dell'articolo:📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏

Un messaggio d’amore sulle note di Vasco

Decisamente di altro tenore la coreografia preparata per il derby del 4 aprile 2018 che cita la canzone di Vasco Rossi “Vivere” nel passaggio “E sorridere dei guai cosi come non ho fatto mai”. Non era per altro la prima volta che i tifosi dell’Inter citassero il Rocker di Zocca, noto tifoso interista, in un derby: era già successo nel 2013, quando il messaggio fu “Mi fai tremare il cuore, mi fai smettere di respirare”, preso da un’altra canzone di Vasco, Gabry. Quel derby si concluse sullo 0-0.


MILAN

“Mandiamoli all’inferno”

17 marzo 2019: le due milanesi stanno lottando in classifica per strappare il pass per la Champions League. Dalla curva rossonera un invito coerente l’anima del Diavolo: “Mandiamoli all’inferno“. Quel derby tiratissimo vedrà alla fine la vittoria dell’Inter per 3-2 ma questa coreografia resta impressa nella memoria.

“Sovrastiamoli”

Mai immagine fu alla fine più azzeccata. Lo spunto nasce da una foto storica del 1984, che vede il centravanti inglese rossonero Mark Hateley, svettare di testa sul difensore nerazzurro (ed ex Milan) Fulvio Collovati. Un’immagine che il 31 gennaio viene ripresa dai tifosi assieme ad un messaggio categorico: “Sovrastiamoli”. E così alla fine fu: il Milan guidato dal compianto Sinisa Mihajlovic distrusse con un netto 3-0 l’Inter di Mancini, in quel momento nelle prime posizioni della classifica.

Immagine dell'articolo:📸 Il Derby del tifo: le più belle coreografie della storia recente 👏

“Fino alla morte”

Se gli interisti quel giorno citarono Vasco e dedicarono parole d’amore alla loro squadra, i rossoneri risposero in modo decisamente più forte. Un immagine di un teschio, che incute sempre una qual certa ansia, ed un messaggio breve e conciso per caricare la squadra e l’ambiente: “Fino alla morte”. Questo l’urlo dei tifosi del Milan in occasione di quel derby giocato il 4 aprile 2018 e finito sullo 0-0.


Anche stasera, come già successo nella gara d’andata ci sarà da attendersi uno spettacolo impareggiabile a tinte rossonerazzurre.