Il Como di Fàbregas e l’ossessione per l’idea | OneFootball

Il Como di Fàbregas e l’ossessione per l’idea | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Kickest

Kickest

·5 febbraio 2025

Il Como di Fàbregas e l’ossessione per l’idea

Immagine dell'articolo:Il Como di Fàbregas e l’ossessione per l’idea

Forse è troppo presto per condannare Fàbregas, o forse non dovremmo proprio. Ma è certo troppo facile schierarsi convenzionalmente dalla parte del calcio propositivo difeso a spada tratta dal tecnico catalano dopo Bologna-Como. Ben vengano le idee e chi è pronto a tutto per difenderle, ma a patto che non rimangano soltanto dei bei propositi. E il Como, per supportare quelle stesse idee, ha investito circa 97 milioni sul mercato: raro, se non unico, per una neopromossa.

È difficile, quindi, considerare il Como alla stregua di ogni altra neopromossa che abbia fondato il proprio progetto di permanenza sull’idea di calcio del proprio allenatore (pensiamo, ad esempio, al Frosinone di Eusebio Di Francesco). Ed è probabile che la proprietà si aspetti quantomeno di rimanere in Serie A da un progetto «iniziato cinque anni fa partendo da meno dieci», considerando poi la possibilità che Cesc venga chiamato da società attratte dalla sua filosofia di calcio. Filosofia che, soprattutto in Italia, rappresenta un faro in mezzo all’ossessione del risultato, ma che rischia di diventare controproducente se incapace di sposare una pragmaticità che scongiuri il danno economico: ogni società è pur sempre un’azienda.


OneFootball Video


E proprio per la natura atipica, solida e influente del Como, sarebbe un peccato rallentarne il progetto per l’ossessione opposta: l’idea astratta, immutabile, incontaminabile. Per volere vincere bisognerebbe anche imparare a non perdere. Che poi il Como meriti qualcosa in più rispetto al quindicesimo posto è un altro discorso: non tanto a livello produttivo (27 gol da 26.3 xG) quanto, guarda caso, difensivo (36 gol subiti sono 12.19 in più rispetto a quanto creano davvero gli avversari, secondo i dati raccolti da Opta Analyst). Il 16.90% dei tiri che riceve, entra: a nessuno, in Serie A, va peggio. 5 volte l’errore di un singolo ha portato a un gol subito: il tutto in nome di un’idea. Probabilmente Fàbregas lo sa, il vento girerà dalla sua parte, la fortuna aiuta gli audaci. Ma non sempre.

Visualizza l' imprint del creator