
OneFootball
Tommaso Cherubini·14 marzo 2024
Il Brighton vince, ma la Roma passa! De Rossi-RDZ: abbraccio ❤️ alla fine

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Tommaso Cherubini·14 marzo 2024
La Roma, insieme anche a Milan e Atalanta, conquista il pass per i quarti di finale di Europa League.
Partita non semplice quella che la banda di De Rossi ha perso a Brighton, 1-0, ma in cui è stata comunque capace di gestire bene il largo vantaggio guadagnato nella sfida d’andata per 4-0.
Il Brighton, come era prevedibile, ha attaccato e fatto la partita dai primi minuti, anche se era stata la Roma a rendersi pericolosa in maniera importante dopo 23 minuti, con un gol annullato ad Azmoun – dopo una splendida rovesciata – per un gioco pericoloso. Una rete che poteva far discutere e non poco. Welbeck ha sbloccato la partita e fatto 1-0, ma nella ripresa i giallorossi hanno rischiato il giusto, con Svilar che ha calato un paio di ottime parate e mantenuto il risultato sull’1-0.
Davvero molto bello anche l’abbraccio finale tra De Zerbi e De Rossi, poco prima del triplice fischio dell’arbitro. La Roma è ai quarti.
E dopo un primo tempo quasi dominato, il Brighton va in vantaggio al 37′: Welbeck riceve fuori area dall’angolo sinistro, si aggiusta la palla sul destro e lascia partire una conclusione fantastica a giro che si infila sul secondo palo, imparabile per Svilar.
Dopo alcuni minuti di sofferenza, al 23′ alla Roma viene annullato un gol che farà discutere: la squadra di De Rossi sfonda sulla destra, palla che finisce in area dove Azmoun la calcia in porta con una splendida rovesciata. L’arbitro, però, annulla il gol per gioco pericoloso: l’iraniano, infatti, quando colpisce la palla prende anche il volto di Van Hecke. Tante proteste, un check con il VAR e la conferma del gol annullato. La sensazione è che Azmoun anticipi il difensore, colpisca prima il pallone e poi solo dopo la testa di Van Hecke.
Lukaku indisponibile, Dybala riposa: tridente inedito per De Rossi con Baldanzi e Zalewski ai lati di Azmoun. Il tecnico, interrogato da Sky Sport sulla novità, ha risposto così: “Subito compatibilità? Si allenano insieme, hanno qualità e quindi sono sicuro che si troveranno bene. Poi ci sarà da fare una grande partita non solo di reparti, ma soprattutto tutti insieme“.
Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, van Hecke, Dunk, Estupinan; Gilmour, Gross; Adingra, Enciso, Lallana; Welbeck.
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Azmoun, Zalewski