I playout arrivano dagli 11 metri: il Frosinone supera il Sassuolo al Mapei | OneFootball

I playout arrivano dagli 11 metri: il Frosinone supera il Sassuolo al Mapei | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·13 maggio 2025

I playout arrivano dagli 11 metri: il Frosinone supera il Sassuolo al Mapei

Immagine dell'articolo:I playout arrivano dagli 11 metri: il Frosinone supera il Sassuolo al Mapei

Poco dopo di un conclave fa il Sassuolo scendeva in campo per l’ultima in Serie B nella sfida contro il Livorno. Era diventato Pontefice Francesco, che adesso non c’è più, è stato succeduto da Leone XIV. In panchina c’era Eusebio Di Francesco, che adesso sta lottando con il Venezia per evitare la seconda retrocessione consecutiva dopo quella alla guida del Frosinone. Oggi neroverdi e ciociari si sfidano al Mapei in un confronto che poco vale per i padroni di casa, ma che per gli ospiti pesa come un macigno per il mantenimento della categoria. Ovviamente Paolo Bianco lo sa e schiera un 3-5-2 guidato da Ambrosino e Partipilo. Risponde Fabio Grosso, vecchia conoscenza del club laziale, con il solito 4-3-3 con Pierini, Volpato e Moro alla guida del reparto offensivo.

Primo tempo

Con una posta in palio così alta difficile aspettarsi un avvio di gara diverso: il Frosinone già dai primi minuti attacca a pieno organico, ma la difesa del Sassuolo si difende con ordine. Al 19′ i ciociari avrebbero pure trovato la rete del vantaggio con Vural, dopo un paio di incursioni offensive, ma tutto viene reso vano dalla posizione irregolare di Partipilo. Cinque minuti dopo, al 25′, arriva la più grossa chance per il Frosinone con Vural che non sfrutta un cross precisissimo di Oyono e manda tra le braccia di Russo da due passi.


OneFootball Video


È solo al 35′ che si affaccia il Sassuolo con Pierini che si mette in proprio, supera Monterisi e calcia. Cerofolini si oppone e manda in angolo. Passa un minuto e dall’altra parte del campo Paz causa un rigore atterrando in area Anthony Oyono. Sul dischetto si presenta Bohinen che spiazza Russo. I padroni di casa non reagiscono allo svantaggio, o almeno, reagiscono in maniera disordinata, e al 41′ Konè spreca un’occasione d’oro spedendo alto sugli sviluppi di una palla persa dei neroverdi in fase di impostazione. Al 45′, però, ecco la risposta del Sasol con Pierini che colpisce di testa su cross di Iannoni. Cerofolini para. È l’ultimo acuto del primo tempo.

Secondo tempo

Triplo cambio immediato per Fabio Grosso che inserisce Missori, Muharemovic e Verdi per Lovato, Paz e Iannoni. I primi minuti della ripresa sono meno avvincenti di quanto si è potuto assistere a fine primo tempo. Il Sassuolo attacca timidamente, il Frosinone difende il pareggio e si affaccia meno frequentemente dalle parti di Russo. Doppio cambio allora per Bianco che manda in campo Pecorino e Kvernadze per Ambrosino e Partipilo. Ritmi di gioco che non cambiano, anche se pian piano la formazione. di Grosso mette fuori il naso e al 65′ Cerofolini deve respingere in angolo una botta di distante da Ghion. Sul ribaltamento di fronte Vural spreca nuovamente una ghiottissima occasione al 66′ spedendo a lato con la porta praticamente scoperta.

Nuova sostituzione per Bianco che toglie Anthony Oyono e inserisce Bracaglia. Risponde Grosso che sostituisce Volpato con Leone, al debutto in Serie B. Con lo scorrere dei minuti la partita si abbassa ulteriormente di ritmo, merito soprattutto degli ospiti che non vogliono correre rischi inutili. Altri cambi per Bianco che toglie dal campo Bettella e Jeremy Oyono per mettere Lusuardi e Cittadini, ma ormai la sfida si è quasi addormentata. Al 92′ c’è tempo per un ultimo squillo per il Sassuolo con Verde che calcia da dentro l’area. Prodigioso Cerofolini che devia in angolo. È l’ultima emozione della sfida.

Termina con una sconfitta la stagione cadetta del Sassuolo che il prossimo anno giocherà in Serie A. Dall’altra parte il Frosinone dovrà disputare i playout contro la Salernitana per rimanere in Serie B.

Visualizza l' imprint del creator