
Juventibus
·22 giugno 2019
I dettagli del vertice Sarri-Ronaldo

In partnership with
Yahoo sportsJuventibus
·22 giugno 2019
Molto di ciò che potrà essere e produrre la Juve 2019-2020, la prima con Maurizio Sarri sulla panchina bianconera, potrebbe avere avuto un principio nella giornata di venerdì 21 giugno 2019. Il volo privato, con all’interno il tecnico toscano e l’uomo forte della nuova Juve, Fabio Paratici, è atterrato alle 9.45 in quel di Cannes, da Torino, per poi tornare alla volta del capoluogo piemontese per le 16.45, e ripartire, col solo Sarri a bordo, un quarto d’ora dopo, alla volta di Pescara, da dove l’ex allenatore del Chelsea è potuto tornare a San Benedetto del Tronto.
Il punto focale delle 6/7 ore si può collocare verso l’ora di pranzo, quando l’incontro è effettivamente avvenuto nello yacht del numero 7 portoghese. Lo Yacht, di nome Africa, 46 metri di lunghezza, noleggiato gratuitamente per poterlo mettere in mostra, oggi ha attraccato in zona Cogolin (comune della Costa Azzurra di poco più di 11.000 abitanti), dopo che ieri lo stesso Ronaldo ha passato la serata all'”Operà”, locale di Saint-Tropez.
Ma badando al sodo, le idee di Sarri sono chiarissime: CR7 è un attaccante centrale da oltre 40 gol stagionali: “non esiste che tu abbia fatto solo 28 gol la scorsa stagione“; pare sia questo un po’ il sunto del pensiero del nuovo tecnico bianconero.
Che cosa si possa intendere per “attaccante centrale” può essere spunto di dibattito ed elucubrazioni da parte di noi osservatori, ma la notizia è che Ronaldo, nella mente di Sarri, deve essere tassativamente il punto focale, il terminale della squadra, cosa che lo scorso anno non è mai stato.
Di sicuro possiamo dedurre che il mercato non muoverà alla ricerca di un altro numero 9 (Icardi, tanto per fare uno dei nomi più gettonati), ma verso altri ruoli, ma soprattutto che si punterà sull’affinare l’efficacia di coloro che, già in rosa, saranno i preposti a far tornare Cristiano Ronaldo quella macchina da gol che ha sempre sfondato almeno i 30 gol nelle stagioni madrilene. Una delle sfide che maggiormente sta stuzzicando Maurizio Sarri