🎥 I 5 gol più belli di Balotelli con la Nazionale | OneFootball

🎥 I 5 gol più belli di Balotelli con la Nazionale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·28 maggio 2018

🎥 I 5 gol più belli di Balotelli con la Nazionale

Immagine dell'articolo:🎥 I 5 gol più belli di Balotelli con la Nazionale

Più uno clamoroso con l’Under 21.

15 giugno 2014. Era questa la data dell’ultimo gol in Azzurro di Mario Balotelli prima della rete con cui ha sbloccato il risultato contro l’Arabia Saudita.


OneFootball Video


Un destro secco dal limite dell’area che ha ricordato numerosi dei suoi 14 gol in Nazionale. Come, ad esempio, quello segnato alla Polonia l’11 novembre 2011, il suo primo in assoluto con l’Italia.

In questo caso Balotelli imprime al suo tiro una traiettoria a spiovere che sorpassa Szczesny leggermente fuori dai pali, la stessa soluzione che utilizzerà contro il Brasile nel 2013 per un gol che Riccardo Cucchi in radiocronaca non può fare altro che definire come: “meraviglioso”.

I gol più famosi realizzati da Balotelli in Nazionale, però, sono senza ombra di dubbio i due messi a segno nella semifinale di Euro 2012 contro la Germania: uno splendido colpo di testa in anticipo sul cross di Cassano e un termosifone scagliato all’incrocio dei pali prima di dimostrare al Mondo che il suo fisico è fatto di titanio.

Quelle due reti ebbero anche l’effetto di cancellare dalla nostra memoria un altro gol realizzato da Balotelli in quel torneo, la mezza rovesciata con cui mandò al tappeto l’Irlanda e ci consegnò definitivamente l’accesso ai quarti di finale.

Una serie di gol che dimostrano l’ampia varietà delle soluzioni a cui può ricorrere Balotelli, che in Azzurro può vantare anche due gol su rigore, la sua specialità, ma nessuno su punizione, il biglietto da visita con cui si presentò in Under 21 contro Israele.

Forse non è un caso che sia stato lui a segnare il primo gol della Nazionale targata Roberto Mancini. Forse è un segno del destino. Forse è davvero lui l’uomo della rinascita. O forse alla prima opportunità tradirà nuovamente la nostra fiducia. Questo non lo possiamo sapere.

Al momento ci basta questa versione di Balotelli: rilassato, umile, al servizio dei compagni ma soprattutto decisivo.