
OneFootball
Giacomo Galardini·10 aprile 2020
I 20 allenatori più anziani ancora in panchina (pos. 20 - 11) 👴🏼

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Giacomo Galardini·10 aprile 2020
In questo momento di pausa dovuta alla pandemia di COVID-19 abbiamo tutto il tempo del mondo per passare in rassegna gli aspetti più strani di questo bellissimo sport.
Ad esempio: chi dice che non sia mai troppo tardi per voi per diventare allenatori? Come vedete, ci sono ancora un sacco di tecnici che offrono esperienza e saggezza invece che allenamento coi droni e idee rivoluzionarie.
Onefootball ha messo in fila i 20 allenatori più anziani ancora in attività secondo Transfermarkt, posizioni dalla 20 alla 11.
Età: 66 Squadra: Colombia
Innanzitutto la cosa bella di Queiroz, allenatore portoghese della Colombia, è che è nato in Mozambico. Secondariamente poi, ha allenato la nazionale iraniana dal 2011 al 2019, facendoci sognare agli scorsi mondiali, dove si giocò la qualificazione fino all’ultimo.
Età: 67 Squadra: Sparta Praga ( 🇨🇿)
Beh, che dire. Uno che nel 1988, in piena guerra fredda lascia la Cecoslovacchia per andare a giocare a Cipro, nell’Omon Aradippou solo 6 partite, per poi tornare in patria e vincere due Coppe Cecoslovacche.
Età: 67 Squadra: Serbia
A proposito di giramondo: l’attuale allenatore serbo vanta esperienze in Cina (al Wuhang Zall e allo Shandong Luneng), in Arabia Saudita (all Al-Nasr) e allo Steel Azin, in Iran, dove dopo ben 7 panchine lasciò per attriti con la dirigenza. Uno Stramaccioni in salsa serba.
Età: 67 Squadra: Ao Xanthi (🇬🇷)
Il signor Paraschos (pronuncia Paraskhos) ha cambiato 29 panchine in 31 anni di onorata carriera, sempre tra Grecia (28) e una fugace esperienza all’APOEL Nicosia, a Cipro. Negli anni, ha sempre conservato una mise da suocero di campagna e un baffo da carabiniere in pensione.
Età: 67 Squadra: Turchia
Uno dei vecchi lupi del calcio turco: vecchia gloria del Trabzonspor (la città di Trebisonda) vanta anche un’esperienza abbastanza felice in Corea del Sud, dove dal 2007 al 2009 ha allenato l’FC Seul. Sapevatelo.
Età: 67 Squadra: Marocco
Il grande e irreprensibile Halilhodzic. Una carriera da giramondo per il tecnico bosniaco: ha allenato in Francia, in Marocco, in Turchia, in Arabia Saudita, in Costa d’Avorio, in Croazia, in Algeria e in Giappone.
Età: 67 Squadra: Palmeiras ( 🇧🇷)
Vanderlei Luxemburgo è un po’ quell’allenatore che ha avuto qualche successo in passato ma ancora nessuno gli ha dato fiducia perchè è un po’ anzianotto, ma quando salta una panchina è il primo al totonomi: si accosta come un’ombra ad ogni panchina. Attualmente al Palmeiras. Per la quarta volta.
Età: 68 Squadra: Sampdoria
Gentlemen, romano, vincente, educato, serio, capace. Claudio Ranieri, signore e signori. Forse non tutti sanno che tra i suoi più grandi successi annovera pure un campionato e una Coppa Italia di Serie C ottenute con il Cagliari nel campionato 1988/1989.
Età: 68 Squadra: New England Revolution (🇺🇸)
Bruce Arena è un po’ il Claudio Ranieri del calcio americano. Anzi, forse un po’ più il Carletto Mazzone: forse ve lo ricordate perchè allenava gli Stati Uniti ai Mondiali di Germania 2006, vinti dall’Italia. Ebbene, è ancora sulle panchine della MLS.
Età: 68 Squadra: Kosovo
Il vulcanico allenatore svizzero è diventato famoso quando – prima della partita contro l’Inghilterra – dichiarò in conferenza stampa che avrebbe provato a fermare Sterling ‘spezzandogli una gamba’. Scherzava, ovviamente. Vecchia scuola.