🎥 I 10 gol più belli della storia della Champions League | OneFootball

🎥 I 10 gol più belli della storia della Champions League | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Giacomo Galardini·4 aprile 2018

🎥 I 10 gol più belli della storia della Champions League

Immagine dell'articolo:🎥 I 10 gol più belli della storia della Champions League

La prodezza di ieri del marziano Cristiano Ronaldo ci ha fatto venire voglia di chiederci: davvero ha segnato il gol più bello della competizione?

Noi a Onefootball non siamo riusciti a venirne fuori. C’è chi ha detto di sì, chi ha detto “Eh ma allora Del Piero”, poi siamo venuti quasi alle mani.


OneFootball Video


Abbiamo quindi cercato di stilare una classifica che accontenti tutti, e che tenga conto di molti fattori: giocate individuali, azioni collettive di squadra, importanza del gol e peso della partita.

Bando alle ciance, senza ulteriori indugi passiamo ai gol.

10º FRANCK LAMPARD: CHELSEA-BARCELLONA 2006

Francolino Lampard in una classifica del genere non poteva non esserci, sopratutto come premio per la sua incredibile carriera da professionista di profilo internazionale.

Eh sì, lo voleva fare.

9º CLAUDIO LÓPEZ: PSV EINDHOVEN-VALENCIA 1999

Questo forse se lo ricordano i meno giovani: el piojo fu protagonista di una non proprio memorabile esperienza alla Lazio dell’era Cragnotti. Qui invece era ancora nel Valencia a fare faville.

La tecnica non gli è mai mancata.

8º JUNINHO PERNAMBUCANO: PSG – BAYERN MONACO 2003

Juninho Pernambucano è solo un Andrea Pirlo che non ce l’ha fatta, dicono alcuni. Per noi è il maestro del maestro. È colui che ha inventato la maledetta: Pirlo l’ha solo brevettata, come un giovane padawan.

7º KAKÁ – MILAN-MANCHESTER UNITED 2007

E come potevamo noi scordarci di quando Ricardo Izecson Dos Santos Leite, in arte smoking bianco Kakà, decise in una fredda notte di Champions League, di raccogliere un lancio di Dida, scontrarsi con Fletcher, superare con un sombrero Heinze, e di testa mandare Evra a scontrarsi con Heinze?

6º MESSI – BARCELLONA-BAYERN MONACO 2015

Jérôme Boateng al tempo era il migliore difensore al mondo, Manuel Neuer il miglior portiere e Pep Guardiola il miglior allenatore quando decise di tornare al Camp Nou.

Lionel Messi decise di renderli tutti e tre ridicoli. Vi prego di apprezzare il telecronista argentino che dice: “Chiudete tutta la televisione, non giocate più a calcio, io me ne vado!”.

5º MAURO BRESSAN: BARCELLONA-FIORENTINA 1999

Sedetevi tutti intorno al fuoco bambini.

Adesso vi racconteremo di come Mauro Bressan, modesto centrocampista trevigiano con un passato da taglialegna in una decina di squadre italiane, incantò il Franchi segnando in rovesciata da fuori area contro il Barcellona di Figo, Kluivert e Rivaldo.

4º DEJAN STANKOVIC: SCHALKE 04 – INTER 2011

San Siro. Champions. Mourinho. Manuelone Neuer in porta che fa il baldanzoso. Ci pensa il drago di Belgrado a ristabilire le gerarchie in campo.

3º CRISTIANO RONALDO: JUVENTUS – REAL MADRID 2018

Beh, questo è di ieri sera, fresco fresco. Ronaldo ha colpito il pallone in elevazione spalle alla porta con una rincorsa minima alla roboante altezza di 2.14 metri.

Forse un giorno tornerà sul pianeta da dove è venuto. Qualunque esso sia.

2º ZIDANE: BAYER LEVERKUSEN-REAL MADRID 2002

Sulla copertina di un magazine della Champions League – in una teca di vetro del museo della UEFA in Svizzera – c’è questo gol. Questo gol che significa per tutti i bambini del mondo la poesia del calcio.

1º MESSI: BARCELLONA-REAL MADRID 2011

Il modo in cui Sergio Busquets stoppa il pallone a Leo Messi e poi timidamente glielo lascia lì, con timore divino, come a dire ” Signore, Ti prego, manifestati, fa ciò che vuoi con questo pallone che umilmente Ti offro”.

E Messi scatta 6 giocatori del Real Madrid in una semifinale di Champions, poi insacca alle spalle di Casillas.

Manca qualche gol? Sicuramente! Segnalateceli sulle nostre pagine social!