
OneFootball
Mario De Zanet·17 aprile 2020
I 1️⃣0️⃣ argentini migliori della storia della Serie A 🇦🇷

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Mario De Zanet·17 aprile 2020
Quanti argentini vi hanno fatto innamorare? Chi vi ha fatto perdere la testa?
Abbiamo stilato una lista dei 10 migliori argentini della storia della Serie A. Nessuna classifica, anche se al primo posto non può che esserci lui.
Diego.
Il miglior argentino mai visto in Italia. Almeno su questo, non si discute. La magia costruita al San Paolo è benedetta da 2 Scudetti storici, ma soprattutto da uno stato semidivino che aleggia sulla figura del Pibe de Oro.
Non si tratta del più noto dei giocatori, eppure il Muro ha scritto pagine memorabili della storia di Roma e Inter, svolgendo una funzione fondamentale. La Roma torna a vincere lo scudetto e lui c’era, l’Inter s’inventa il Triplete e lui c’era. No, non fu un caso la sua presenza.
La sua epopea nerazzurra è un esempio di fedeltà e longevità che difficilmente sarà replicato: giocatore instancabile, efficiente e di correttezza ammirevole. Il Triplete ha onorato una carriera splendida, vissuta in nerazzurro dal 1995 al 2014.
All’Inter è passato anche Batigol, ma i suoi anni migliori sono stati quelli di Firenze e Roma. Al Franchi, Batistuta è una leggenda, grazie a 9 anni di gol infiniti(168) e altrettanta passione; all’Olimpico vince lo Scudetto, rimanendo 3 anni in giallorosso, prima di giocare 6 mesi in prestito all’Inter.
Un personaggio straordinario, ma soprattutto un grande calciatore. Uno che in 12 anni di carriera italiana ha saltato 33 partite per squalificA. Uno che seguiva le proprie regole ed ha conseguito tanto, senza mai tradire se stesso.
Altro spirito libero, altro angelo dalla faccia sporca, come vennero chiamati lui, Sivori e Maschio, arrivati insieme dall’Argentina nel 1957. Ad Angelillo appartiene il record di gol in una Serie A a 18 squadre(33), ma il suo carattere ribelle non piaceva ad Herrera: così Angelillo andò a Roma, dove la Dolce Vita era la regola.
Ha vinto ovunque, ha vinto sempre(o quasi). Parma, Lazio, Inter, Milan. Un giocatore tanto importante che il suo trasferimento ai biancocelesti, seppur pochi giorni, risultò il più costoso di sempre: 154 i gol in Serie A, realizzati in 340 partite.
Samp, Parma, Lazio ed Inter. Il centrocampista viaggia parecchio in Italia e brilla specialmente in biancoceleste, dove disputa i migliori anni della sua carriera, arrivando in una formazione ricca di argentini, allenato da Erikson, che lo lanciò a Genova.
#TBT #GoalOfTheWeek Serie A 1992/93, Udinese/Foggia Argentini bianconeri: Sensini e Balbo per il 2-1–
Affidabilità e costanza, rappresentate costantemente attraverso le 3 maglie vestite in Serie A: apre e chiude con l’Udinese, nel mezzo le più vincenti avventure con Parma e Lazio. 455 presenze e 27 nel nostro campionato.
Il Pipita detiene il record in una singola stagione: quei 36 gol realizzati nel 2015-16 rimangono un pezzo di storia, seguito dagli scudetti con la Juventus. Oggi forse abbiamo un’immagine parzialmente offuscata, ma Higuain merita assolutamente di essere in questa classifica.