Hojlund, il Milan e il giorno della verità: una partita a scacchi con il Manchester United. E spunta l’intreccio con Camarda | OneFootball

Hojlund, il Milan e il giorno della verità: una partita a scacchi con il Manchester United. E spunta l’intreccio con Camarda | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 agosto 2025

Hojlund, il Milan e il giorno della verità: una partita a scacchi con il Manchester United. E spunta l’intreccio con Camarda

Immagine dell'articolo:Hojlund, il Milan e il giorno della verità: una partita a scacchi con il Manchester United. E spunta l’intreccio con Camarda

Hojlund Milan, oggi potrebbe essere la giornata della verità per il centrocampista danese. E spunta l’intreccio con Francesco Camarda

L’edizione odierna di Tuttosport ha acceso i riflettori su uno dei nomi più caldi del calciomercato rossonero: Rasmus Hojlund. Il titolo del quotidiano torinese, “Hojlund, il giorno della verità. Se resta fuori, assist per Tare“, riassume perfettamente la tensione e l’attesa che circondano il futuro dell’attaccante danese. Oggi pomeriggio, gli occhi di Casa Milan saranno puntati non solo sul campo, ma soprattutto sulla panchina dell’Old Trafford, dove il Manchester United di Ruben Amorim affronterà l’Arsenal. La presenza, o meno, di Hojlund tra i convocati e il suo eventuale impiego in campo saranno segnali cruciali per il nuovo Direttore Sportivo del Milan, Igli Tare, e per il nuovo allenatore Massimiliano Allegri.

Il Milan ha identificato in Hojlund un obiettivo primario per rinforzare il proprio reparto offensivo. Le trattative con i Red Devils sono in corso ormai da giorni, con il Diavolo che cerca di portare il talentuoso centravanti a Milanello. Dopo un periodo di riflessione, lo stesso Hojlund ha mostrato una apertura significativa al trasferimento in rossonero, ma con una condizione chiara e inequivocabile: non vuole un semplice prestito secco. Il giovane attaccante desidera che il Milan si impegni in un acquisto a titolo definitivo o, in alternativa, che il prestito includa un obbligo di riscatto. La sua motivazione è dettata dalla volontà di non ritrovarsi, tra un anno, a dover fare nuovamente i conti con il suo futuro e un potenziale ritorno allo United. Questa richiesta sottolinea la sua volontà di stabilità e di un progetto a lungo termine.


OneFootball Video


Dall’altra parte, il Milan, sotto la guida di Tare e Allegri, sta lavorando su una formula differente: un prestito oneroso con diritto di riscatto. Questa opzione offre ai rossoneri una maggiore flessibilità e la possibilità di valutare appieno il rendimento del giocatore prima di un investimento definitivo. La riluttanza del Diavolo nell’inserire un obbligo di riscatto è dettata da una visione strategica a lungo termine. La stagione 2025-2026 segnerà il rientro a Milano di Francesco Camarda, un altro talento promettente di proprietà del Milan, che potrebbe esplodere definitivamente dopo un’annata in prestito al Lecce. L’eventuale ritorno di un Camarda cresciuto e affermato potrebbe influenzare le scelte future sul reparto attaccanti, rendendo un obbligo di riscatto per Hojlund meno desiderabile in ottica di bilancio e di progettualità.

In questo scenario, la partita odierna del Manchester United assume un significato particolare per il Milan. Se Hojlund dovesse essere escluso dai convocati o dovesse rimanere in panchina per tutta la gara, questo potrebbe essere interpretato come un segnale positivo per il club rossonero. Un mancato impiego da parte di Ruben Amorim potrebbe indicare una minore centralità del giocatore nei piani dello United, spingendo i Red Devils a essere più aperti a trattative per la sua cessione. Sarebbe un vero e proprio “assist per Tare“, che si troverebbe in una posizione di maggiore forza negoziale per cercare di ottenere le condizioni desiderate dal Milan.

Il calciomercato è un gioco di incastri e di pazienza, e il caso Hojlund ne è la perfetta dimostrazione. Il calciomercato Milan ha un piano, Hojlund ha le sue richieste, e il Manchester United valuta le sue opzioni. La giornata di oggi potrebbe essere il turning point di questa complessa trattativa, determinando se il futuro di Rasmus Hojlund sarà effettivamente tinto di rosso e nero.

Visualizza l' imprint del creator