Juventusnews24
·15 agosto 2025
Hjulmand Juve, la pista ora è congelata: cambio di strategia alla Continassa, c’è un nuovo obiettivo nel mirino della dirigenza

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 agosto 2025
La pista Hjulmand Juve sembra progressivamente raffreddarsi. Il centrocampista danese, pilastro dello Sporting Lisbona, era considerato uno dei principali obiettivi per rinforzare la mediana bianconera, ma le richieste economiche del club portoghese hanno complicato ogni sviluppo. La valutazione di almeno 50 milioni di euro, infatti, non combacia con la strategia di mercato che la dirigenza intende adottare in queste ultime settimane di trattative.
Il mercato Juve, guidato dal direttore generale Damien Comolli, preferirebbe ora puntare su un’operazione più sostenibile, evitando investimenti pesanti che rischierebbero di bloccare altri movimenti in entrata. In quest’ottica, il nome che sta guadagnando terreno è quello di Matt O’Riley, centrocampista danese del Brighton, che potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto.
O’Riley, reduce da una stagione positiva in Premier League, ha già dato apertura a un trasferimento in Serie A e le condizioni dell’operazione sarebbero decisamente più favorevoli rispetto al colpo Hjulmand. Il Brighton non esclude una cessione temporanea e la Juventus valuta con attenzione la possibilità di chiudere senza impattare eccessivamente sul bilancio immediato, rimandando l’eventuale acquisto definitivo alla prossima estate.
Questa scelta si inserisce in una linea di mercato più prudente, dettata anche dalla necessità di completare alcune cessioni prima di affondare il colpo per un nuovo titolare a centrocampo. In uscita, restano osservati speciali Douglas Luiz e Fabio Miretti, due pedine che potrebbero sbloccare ulteriori margini di manovra.
Il raffreddamento della pista Hjulmand non significa una chiusura definitiva: qualora lo Sporting decidesse di abbassare sensibilmente la valutazione, la Juventus potrebbe riaprire il dialogo. Tuttavia, ad oggi, la priorità sembra essere quella di concludere un’operazione low cost che possa garantire qualità immediata senza compromettere il budget.
Con il mercato in pieno fermento e poco più di due settimane alla chiusura, i bianconeri lavorano dunque su più fronti, ma il centrocampo resta il reparto più delicato da sistemare. La scelta tra un investimento importante e una soluzione più leggera, come O’Riley, potrebbe essere decisiva per l’equilibrio della rosa di Igor Tudor.
Live
Live