Hellas Verona FC
·14 marzo 2023
HELLAS 120 | Ecco il logo dedicato ai 120 anni della Squadra di Verona

In partnership with
Yahoo sportsHellas Verona FC
·14 marzo 2023
Verona – Simboli, colori e tradizione. Possiamo sintetizzare con queste tre parole la formula utilizzata dall’Hellas Verona FC nella creazione del logo che celebrerà i primi 120 anni dalla nascita della Squadra di Verona. Realizzato in collaborazione con la realtà veronese Studio Fantastico, il logo dedicato ad ‘Hellas 120’ – l’insieme di iniziative per questo importante anniversario – sarà utilizzato su tutti i canali online e offline del Club nella settimana che va dal 3 all’8 aprile prossimi. Punto di arrivo sarà infatti la sfida tra Hellas Verona e Sassuolo, in programma sabato 8 aprile (ore 20.45) al ‘Bentegodi’, quando lo stadio si vestirà di gialloblù per augurare buon compleanno alla squadra del cuore dei veronesi.
IL FATTO STORICO
La storia, che ha i contorni della leggenda, è nota: ‘Hellas’ in greco vuol dire ‘Grecia’ e deve questo nome alla nascita nel 1903 all’interno del Liceo Classico più antico d’Italia, lo Scipione Maffei di Verona. Il greco antico è, si sa, la lingua simbolo di questa scuola, e l’idea di chiamare così la squadra si deve al Professor Decio Corubolo, insegnante – appunto – di greco.
Quello che invece non si è mai saputo con certezza, e forse non si saprà mai, è il giorno di nascita dell’Hellas. Un fatto normale, se si pensa che nacque come libera iniziativa di un manipolo di studenti capitanati dal Conte Carlo Fratta Pasini, che oggi immaginiamo tirare i primi calci a un pallone all’interno dello splendido chiostro del Liceo, nell’intervallo tra una lezione e l’altra.
La novità, rispetto agli ultimi e più importanti anniversari del Club, è rappresentata da un documento rinvenuto negli scorsi mesi all’interno dell’archivio della scuola, che ci consente per la prima volta di dare un periodo specifico, e non solo un anno, alla nascita della Squadra di Verona.
Questo documento, datato 16 aprile 1903 e firmato da un collaboratore della scuola, contiene un ordinativo per “palle pel gioco del calcio”, in quanto “le vecchie non esistono più”. Al 16 aprile 1903, quindi, al Liceo Ginnasio di Stato Scipione Maffei, certamente si giocava a calcio.
L’intento della Società è stato quello di trovare, sulla base di ciò, una data convenzionale da condividere con chiunque almeno una volta abbia sentito il cuore battere per questi colori, e la scelta è ricaduta sull’8 aprile, quando il Verona affronterà il Sassuolo in un Bentegodi, per l’occasione, dipinto di gialloblù.
Tutta la settimana che inizierà il 3 aprile sarà in effetti dedicata ai 120 anni del Club, con tante altre iniziative che saranno svelate prossimamente.
IL LOGO
Semplicità, unicità, rispetto della tradizione. Queste le caratteristiche del logo Hellas 120, che comparirà sulle maglie dell’Hellas Verona in quest’unica occasione. Vediamone insieme i dettagli che lo compongono.
LO SCUDO DI VERONAIl gonfalone cittadino di Verona - che campeggia sul timpano di Palazzo Barbieri, il municipio della città – è una croce gialla in campo blu. Lo stesso stemma che troviamo sulle maglie dell’Hellas fin dalla sua nascita. Prima ancora che il colore delle casacche diventasse gialloblù (le prime maglie di sempre furono bianconere), sul petto dei giocatori comparve lo scudo di Verona, qui riprodotto.
LA SCRITTA HELLASQuesto era il nome del Club al momento della sua nascita nel 1903. Verona è stato aggiunto successivamente, come risultato di varie fusioni avvenute agli albori del calcio italiano, e mantenuto per sottolineare il legame della squadra con la città. Il font utilizzato è una riproposizione in chiave moderna di quello comparso fin dalla nascita sui documenti relativi al Club, con le due “L” contenute l’una nell’altra.
120 ANNIInequivocabile il messaggio trasmesso dal nastro che chiude la parte bassa del logo, conferendogli eleganza e verticalità: la semplice scritta ‘120 ANNI’, con il font attualmente utilizzato dal Club, a creare un legame tra l’Hellas del 1903 e quello di oggi.