📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo | OneFootball

📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·4 settembre 2018

📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

Sembra complicato (anzi lo è) ma la cosa più importante è che avremo molte più partite.

Prenderà il via giovedì sera la Nations League, la nuova manifestazione introdotta nel 2017 dalla UEFA con l’obiettivo di ridurre sensibilmente le amichevoli internazionali e modificare le modalità di qualificazione a Euro 2020.


OneFootball Video


COME FUNZIONA?

La UEFA Nations League si disputerà ogni due anni, ci saranno promozioni e retrocessioni e una fase finale in cui le migliori squadre del torneo si giocheranno la qualificazione agli Europei.

Le 55 squadre europee che vi partecipano sono state suddivise in quattro leghe in base al Coefficiente nel ranking UEFA per Nazionali (1–12 nella Lega A, 13–24 nella Lega B, 25–39 nella Lega C, 40–55 nella Lega D). All’interno di ciascuna lega, le squadre sono state sorteggiate in quattro gironi composti da tre o quattro squadre.

La prima classificata di ogni girone delle leghe B, C, e D sarà promossa nella lega superiore mentre le ultime classificate dei quattro gironi delle leghe A, B e C retrocederanno nella lega inferiore.

Le quattro vincitrici dei gironi della Lega A si qualificheranno per le Finali della UEFA Nations League, che si disputeranno nel giugno 2019.

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

L’introduzione della Nations League, inoltre, ha portato alla modifica del formato degli spareggi per l’accesso a Euro 2020. Per Euro 2016 agli spareggi si sfidarono le peggiori otto fra le terze classificate dei gironi di qualificazione, ma adesso saranno le 16 vincitrici dei gironi di UEFA Nations League. Nel caso uno o più squadre fra queste vincitrici fossero già qualificate, verranno sostitute dalla prima squadra non qualificata con il ranking UEFA più alto sino alla creazione di quattro tabelloni separati, con due semifinali e finale secca per il titolo, per un totale di 16 squadre.

Le 4 vincitrici dei rispettivi tabelloni saranno le squadre che si andranno ad aggiungere alle altre 20 squadre qualificate, cioè le prime due classificate dei 10 giorni di qualificazione europee, completando la lista delle 24 nazionali che parteciperanno a EURO 2020.

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

IL SORTEGGIO

Lo scorso 24 gennaio a Losanna si è tenuto il sorteggio per la composizione dei quattro gironi delle quattro leghe.

LEGA A

Gruppo 1

Germania, Francia, Olanda

Gruppo 2

Belgio, Svizzera, Islanda

Gruppo 3

Portogallo, Italia, Polonia

Gruppo 4

Spagna, Inghilterra, Croazia

LEGA B

Gruppo 1

Slovacchia, Ucraina, Repubblica Ceca

Gruppo 2

Russia, Svezia, Turchia

Gruppo 3

Austria, Bosnia Erzegovina, Irlanda del Nord

Gruppo 4

Galles, Irlanda, Danimarca

LEGA C

Gruppo 1

Scozia, Albania, Israele

Gruppo 2

Ungheria, Grecia, Finlandia, Estonia

Gruppo 3

Slovenia, Norvegia, Bulgaria, Cipro

Gruppo 4

Romania, Serbia, Montenegro, Lituania

LEGA D

Gruppo 1

Georgia, Lettonia, Kazakistan, Andorra

Gruppo 2

Bielorussia, Lussemburgo, Moldovia, San Marino

Gruppo 3

Azerbaijan, Isole Far Øer, Malta, Kosovo

Gruppo 4

Macedonia, Armenia, Liechtenstein, Gibilterra

LE DATE

Giornata 1: 6–8 settembre 2018

Giornata 2: 9–11 settembre 2018

Giornata 3: 11–13 ottobre 2018

Giornata 4: 14–16 ottobre 2018

Giornata 5: 15–17 novembre 2018

Giornata 6: 18–20 novembre 2018

Sorteggio fase finale: inizio dicembre 2018

Fase finale: 5–9 giugno 2019

Sorteggio spareggi per UEFA EURO 2020: 22 novembre 2019

Spareggi per UEFA EURO 2020: 26–31 marzo 2020

IL CALENDARIO COMPLETO

PRIMA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

SECONDA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

TERZA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

QUARTA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

QUINTA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo

SESTA GIORNATA

Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo
Immagine dell'articolo:📸Guida alla Nations League: il regolamento e il calendario completo