🤯 Gudmundsson fa il fenomeno, Retegui killer: il Genoa ubriaca la Roma | OneFootball

🤯 Gudmundsson fa il fenomeno, Retegui killer: il Genoa ubriaca la Roma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Saverio Grasselli·28 settembre 2023

🤯 Gudmundsson fa il fenomeno, Retegui killer: il Genoa ubriaca la Roma

Immagine dell'articolo:🤯 Gudmundsson fa il fenomeno, Retegui killer: il Genoa ubriaca la Roma

Nella cornice di un Ferraris infuocato (circa 30.000 i tifosi presenti), il Genoa di Gilardino distrugge la Roma di Mourinho impartendogli un sonoro 4-1.

Grande protagonista dei primi 45′ è Albert Gudmundsson: è lui a dettare legge in mezzo al campo, imprendibile per i giallorossi. Passano infatti solo 5′ ed ecco il suo primo gol in Serie A.


OneFootball Video


Ottimo l’inserimento tra le linee dell’islandese che riceve il filtrante da Strootman e buca Rui Patricio col piazzato di sinistro. Il suo gol (04:20) è il più veloce per un giocatore del Genoa in Serie A da quello di Andrea Bertolacci contro Atalanta (03:48) del 12 dicembre 2017, riporta Opta.

Primo infortunio della gara per Badelj al 12′ (Thorsby il sostituto), 10 minuti dopo la Roma reagisce con Cristante: bella progressione di Spinazzola a sinistra, pallone in mezzo e il numero 4 non manca l’appuntamento di testa per l’1-1.

Si fermano anche Llorente e Strootman (entrano Bove e Kutlu), poi al 45′ la squadra di Gilardino passa di nuovo sopra: è sempre Gudmundsson a dribblare Bove, Kristensen e Paredes sulla sinistra (dopo aver strappato palla a Dybala) e a metterla in mezzo per Thorsby.

Immagine dell'articolo:🤯 Gudmundsson fa il fenomeno, Retegui killer: il Genoa ubriaca la Roma

Tocco di prima e palla girata a Retegui: il killer instinct dell’argentino naturalizzato italiano non perdona e con la rete del momentaneo 2-1 sale a 3 gol in A.

Nella ripresa il crollo giallorosso con i gol di Thorsby (74′) e Messias (81′): è 4-1 per il Genoa. La Roma resta ferma a 5 punti in campionato, a 2 dalla zona retrocessione. La squadra di Gilardino vola invece a 7, conquistando la prima vittoria casalinga e la seconda con una romana in stagione (dopo l’1-0 alla Lazio).