Grana Correa, Zaniolo-Fiorentina e nome per il Milan: il mercato di oggi🤑 | OneFootball

Grana Correa, Zaniolo-Fiorentina e nome per il Milan: il mercato di oggi🤑 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Marco Alessandri·19 giugno 2023

Grana Correa, Zaniolo-Fiorentina e nome per il Milan: il mercato di oggi🤑

Immagine dell'articolo:Grana Correa, Zaniolo-Fiorentina e nome per il Milan: il mercato di oggi🤑

Giugno è il mese dei direttori sportivi, quello in cui le rose della prossima stagione cominciano a prendere forma. Il mercato aprirà tra pochi giorni, dando vita ai due mesi più intensi dell’anno. Le big del nostro campionato sono tutte alla ricerca dell’occasione di mercato, anche se in alcuni casi servono prima delle uscite.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Vediamo le notizie più rilevanti di oggi.


OneFootball Video


Juve, due bianconeri in Turchia?

La Juventus spera di regalare presto un colpo ai propri tifosi, con il sogno Milinković-Savić sempre vivo. Parallelamente, però, a Torino ci si prepara anche a salutare qualche pezzo della rosa.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Difficilissimo che Weston McKennie rientri in Italia per restarci. Dopo il prestito al Leeds, infatti, l’americano verrà ceduto nuovamente, questa volta però si punta a incassare. Sull’ex Schalke c’è il Galatasaray, con cui la Juve potrebbe anche aprire un discorso legato a Zaniolo. In ogni caso, sottolinea La Gazzetta dello Sport, la valutazione di McKennie si avvicinerà ai 30 milioni.

Oltre al classe ’98, però, potrebbe finire in Turchia anche Juan Cuadrado. Sul colombiano c’è un’altra squadra di Istanbul, il Fenerbahce. L’agente dell’ex Fiorentina, Lucci, si trova proprio in questi giorni sul Bosforo.


Milan, nome nuovo per la difesa

I rossoneri sono alle prese con il post Maldini, un addio che per forza di cose ha rallentato le trattative già in piedi. Una delle priorità sul mercato resta il rinforzare la difesa, reparto che nella stagione appena conclusa ha lasciato più di una perplessità.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, il Milan avrebbe messo gli occhi su un nuovo profilo, Tanguy Nianzou. Classe 2001, il francese è in forza al Siviglia, con cui nel 2022/23 ha giocato 30 gare in tutte le competizioni.

L’ex Bayern per età e prezzo (circa 10 milioni) rientra appieno nella filosofia del club di Cardinale.


Inter, Correa rifiuta l’estero

Non arrivano buone notizie sul fronte cessioni per i nerazzurri. Mentre, infatti, il ds Ausilio continua a lavorare ai fianchi del Sassuolo per portare a Milano Davide Frattesi, allo stesso tempo serve trovare una nuova sistemazione per quei giocatori considerati a fine progetto.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

In prima linea c’è Joaquin Correa, che ormai sembra aver esaurito ogni possibile chance. Come raccontato dal Corriere della Sera, però, non sarà facile convincere il Tucu ad abbandonare Milano.

L’ex Lazio, infatti, starebbe rifiutando ogni possibile offerta dall’estero, preferendo restare all’Inter come quarta punta. Di queste ore è il “no” al Fenerbahce, con il club di Istanbul che sperava di ricostruire la coppia nerazzurro con Edin Dzeko.


Napoli, Zielinski più lontano

Il Corriere dello Sport fa il punto su Piotr Zielinski, il cui contratto scade a luglio 2024. Il polacco non ha mai nascosto la volontà di prolungare con gli azzurri, spinto dall’amore per il club e la città.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Conti alla mano, però, l’accordo oggi pare difficile. L’ex Udinese guadagna 3,5 milioni, che da luglio diventeranno 4,5. Una cifra alta, fuori dai parametri fissati da Aurelio De Laurentiis.

Per questo motivo, il presidente campione d’Italia potrebbe offrire a Zielinski la possibilità di spalmare l’ingaggio su più anni, così da allungare il matrimonio. Al centrocampista ex Udinese spetterà l’ultima parola.


Roma, cresce l’ottimismo per un rinnovo

Nella Capitale già ci si è portati avanti con due botti di mercato importanti, gli arrivi a zero di Aouar e N’Dicka. Allo stesso tempo, Mourinho ha chiesto a Tiago Pinto la conferma di qualche big: così sono arrivati i rinnovi di Smalling e Cristante, ma non è finita qui.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Come narrato da Gianluca Di Marzio su Sky Sport, infatti, i giallorossi sarebbero vicini al prolungamento anche di Stephan El Shaarawy. Il Faraone è molto apprezzato dal tecnico portoghese, che non vorrebbe privarsene.

Non c’è ancora un accordo totale, ma tutto fa pensare che presto si arriverà alla fumata bianca.


Lazio, il vice Immobile dalla Serie A

Il Corriere dello Sport affronta un tema che in casa Lazio ci si porta dietro da almeno un anno, quello relativo al vice Immobile. Secondo il quotidiano romano, l’ultima novità porterebbe alla Serie A.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il nuovo attaccante biancoceleste, infatti, potrebbe essere Andrea Pinamonti. L’ex Inter, appena riscattato dal Sassuolo per 20 milioni, potrebbe sbarcare a Roma per circa 5 milioni in più.

Una cifra notevole, che rischia di spaventare Lotito. L’ultima annata del classe ’99 non è stata memorabile, ma Sarri è convinto di poter riportare Pinamonti ai livelli di Empoli.


Fiorentina, Zaniolo nel mirino

Nicolò Zaniolo nel mirino della Fiorentina: i viola hanno chiesto informazioni al Galatasaray per l’ex Roma. La situazione, spiega Gianluca Di Marzio, è ancora in stallo e non si sa se la trattativa decollerà.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Bisogna capire il prezzo, che se resterà. quello dalla clausola rescissoria (pari a 35 milioni) sarà difficile raggiungere. Se i turchi fossero disposti a formule diverse (prestito con obbligo o percentuali su futura rivendita) allora ci sarebbe una chance.