Milannews24
·23 agosto 2025
Gol Pavlovic: i rossoneri trovano il pareggio allo scadere del primo tempo grazie ad un colpo di testa del serbo – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·23 agosto 2025
Ci si aspettava molto di più dal Milan in questi primi 45 minuti, ma la realtà del campo ha raccontato una storia diversa. I rossoneri sono riusciti a limitare i danni solo nei minuti di recupero, trovando il pareggio in extremis grazie a Pavlovic e chiudendo il primo tempo sull’1-1. Un risultato che sa di beffa per i tifosi, considerando la mole di gioco prodotta ma la totale assenza di concretezza. Il Milan ha avuto un possesso palla massiccio, ma non è mai riuscito a impensierire seriamente il portiere avversario, Audero, che non è mai stato chiamato a compiere un intervento degno di nota.
Il merito va alla Cremonese, che ha dimostrato di essere una squadra straordinariamente organizzata. I grigiorossi sono stati bravissimi a chiudere ogni spazio, lasciando pochissimi varchi alla manovra rossonera. La loro strategia è stata chiara fin da subito: difendere con ordine e ripartire in contropiede per sfruttare le incertezze del Milan. Dopo i primi 25 minuti di studio, la Cremonese ha iniziato a prendere coraggio, spingendosi in avanti e trovando il gol del vantaggio al 28′ con Baschirotto, che ha sfruttato un’incomprensione difensiva.
Tra i peggiori in campo, a sorpresa, è stato proprio il serbo Pavlovic, autore del pareggio. È stato lui a perdere la marcatura su Baschirotto in occasione del gol della Cremonese e a regalare la prima palla gol agli avversari, costringendo Maignan a un intervento miracoloso. Un primo tempo da dimenticare per il difensore, che si è riscattato parzialmente solo con la rete. Anche Pervis Estupinan ha mostrato grandi difficoltà, ma è stato protagonista di un paradosso, servendo un assist splendido per l’1-1.
A centrocampo, Gimenez è apparso in difficoltà, mentre Pulisic ha provato a illuminare la scena a sprazzi, dimostrando lampi del suo talento ma senza continuità. Male anche Loftus-Cheek, incapace di incidere e di dare il giusto ritmo alla squadra. Al contrario, il veterano Modric ha confermato ancora una volta di essere un vero fuoriclasse. Il croato ha provato a innescare i suoi compagni di squadra con giocate di alta qualità, confermando la sua leadership in campo.
Il nuovo corso del Milan, guidato dal direttore sportivo Tare e dal nuovo allenatore Allegri, dovrà lavorare molto per trovare la giusta quadratura e dare una scossa a una squadra che, nonostante la qualità dei singoli, fatica a trovare un’identità precisa. La sensazione è che il Milan non riesca a esprimere tutto il suo potenziale e che servano aggiustamenti tattici e mentali per sbloccare i giocatori. Questo primo tempo è una fotografia impietosa delle difficoltà rossonere, ma anche un’opportunità per la squadra e lo staff tecnico di riorganizzarsi e ripartire con maggiore determinazione.