Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Salernitana
Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Salernitana:
Empoli e Salernitana si sono affrontate 29 volte tra Serie A e Serie B: nel massimo campionato il bilancio è in parità con una vittoria per parte e 3 pareggi su cinque confronti. In queste sfide nessuna delle due formazioni è riuscita a tenere la porta inviolata.
La Salernitana è imbattuta in due trasferte contro l’Empoli in Serie A (1V, 1N); entrambe le formazioni hanno trovato il gol in queste due sfide (sette reti totali: 3.5 di media a match).
La Salernitana è rimasta imbattuta solo in due delle otto trasferte di Serie A contro squadre toscane, esattamente le due della serie giocate contro l’Empoli: un successo per 3-2 il 14 febbraio 1999 e un pareggio per 1-1 il 14 maggio 2022.
L’Empoli non vince da quattro partite contro squadre campane in Serie A (2N, 2P); tuttavia, i toscani avevano trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro del massimo campionato contro squadre provenienti dalla Campania.
La Salernitana è imbattuta da 10 incontri di Serie A (2V, 8N), nello stesso periodo (dal 26 febbraio) solo Manchester City e Bayer Leverkusen oltre ai granata non hanno perso neanche una volta nei cinque grandi campionati europei.
L’Empoli ha vinto tutte le ultime tre gare di Serie A giocate di lunedì, senza subire reti, è lo stesso numero di successi che aveva ottenuto in tutte le precedenti 14 partite nel massimo campionato in questo giorno della settimana (4N, 7P); dall’altra parte, la Salernitana ha chiuso in parità quattro dei cinque incontri giocati di lunedì nella competizione (1P).
La Salernitana ha pareggiato tutte le ultime cinque trasferte di Serie A e può diventare la terza squadra nell’era dei tre punti a vittoria a registrare sei “X” consecutive fuori casa, dopo l’Inter (tra ottobre e dicembre 2004) e la Lazio (tra gennaio e marzo 2016).
Questa è la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria che la Salernitana colleziona almeno 35 punti nelle prime 33 giornate di un torneo di Serie A: la precedente nel 1998/99 dove i Granata raccolsero 37 punti – concludendo poi il campionato al 15° posto.
Dopo il successo contro il Bologna nella gara più recente, l’Empoli potrebbe vincere due match di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso gennaio (contro Sampdoria e Inter in quel caso).
L’Empoli ha segnato quattro gol nelle ultime due partite di campionato (contro Sassuolo e Bologna) tanti quanti quelli realizzati nelle precedenti nove del massimo torneo.
Nessuna squadra ha pareggiato più partite della Salernitana (14) tra le squadre attualmente presenti nei maggiori cinque campionati europei (come Nantes, Reims e Brentford).
L’Empoli è la squadra che ha registrato il minor numero di recuperi in campionato (1767, 169 meno degli avversari di giornata).
Da una parte, solo Atalanta (10) e Roma (nove) hanno realizzato più reti dalla distanza della Salernitana in questo campionato (otto); dall’altra, solo lo Spezia (11) ne ha incassate più dei granata (10) con lo stesso fondamentale in Serie A.
Solo il Verona (182) ha tentato meno passaggi nella metà campo avversaria in media a gara rispetto all’Empoli in questo campionato (185).
Empoli e Salernitana sono rispettivamente prima e quarta per il minor numero di grandi occasioni da rete create in questo campionato: i toscani hanno registrato il dato peggiore (35), in mezzo Cremonese (36) e Sampdoria (37) – i campani chiudono con 39.
Nessuna squadra ha guadagnato meno punti dell’Empoli da situazioni di svantaggio in questo campionato (tre, al pari di Lazio e Sampdoria).
Secondo il modello degli Expected Goals, solo Napoli (+12.5) e Lazio (+9) hanno registrato un rapporto più alto tra “gol realizzati/xG” rispetto alla Saleritana in questo campionato (+7.9).
Solo Bochum (14) e Strasburgo (11) hanno affrontato più rigori della Salernitana (10) tra le squadra presenti nei maggiori cinque campionati europei.
Francesco Caputo (18) è vicino a eguagliare Ighli Vannucchi (19) come 4° giocatore con più gol segnati in Serie A con la maglia dell’Empoli.
Solo Milan Djuric (185) e Antonio Sanabria (182) hanno ingaggiato più duelli aerei di Krzysztof Piatek in questo campionato (164).
Solo Sergej Milinkovic-Savic (444) e Mehdi Léris (401) hanno ingaggiato più duelli di Fabiano Parisi in questo campionato (357, al pari di Mattia Zaccagni).
Nicolò Cambiaghi (dicembre 2000) è il giocatore italiano più giovane ad aver realizzato cinque reti in questa Serie A; quattro dei suoi cinque gol in questo campionato sono arrivati nel 2023.
Francesco Caputo vanta un passato tra le fila della Salernitana: l’attaccante italiano ha disputato in totale 37 partite con la maglia dei Granata, tutte risalenti alla Serie B 2009/10, segnando anche sei gol.
Jean-Daniel Akpa Akpro – 19 presenze e un gol finora con l’Empoli in questo campionato – ritroverà da avversario la Salernitana con cui ha fatto il suo esordio assoluto in Italia, collezionando 59 presenze e due gol in Serie B tra il 2017 e il 2020.
Boulaye Dia ha segnato 15 gol in questa Serie A; solo due giocatori al loro campionato d’esordio nel torneo hanno realizzato più reti in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria con una squadra neopromossa: Dario Hübner (16 nel 1997/98 con il Brescia) e Domenico Berardi (16 nel 2013/14 con il Sassuolo).
Da inizio anno, solo Marco Carnesecchi (72) ha effettuato più parate di Guillermo Ochoa in questa Serie A (63).
Luigi Sepe – 33 partite finora con la Salernitana in Serie A – ritroverà da avversario l’Empoli, con cui ha disputato 31 partite nel massimo campionato nel 2014/15.
Pasquale Mazzocchi (57 presenze e un gol) ritroverà da avversario Paolo Zanetti – suo allenatore al Venezia in Serie A e Serie B tra il 2020 e il 2022.
Razvan Marin – quattro assist finora, di cui due nell’ultimo turno contro il Bologna – è a meno due dal suo record assoluto di passaggi vincenti forniti in una singola stagione di Serie A registrato quando vestiva la maglia del Cagliari nel 2020/21 (sei).
Krzysztof Piatek – due gol finora contro l’Empoli in Serie A – non ha trovato la rete nell’ultima partita di campionato giocata contro i toscani; mentre era andato a bersaglio nelle precedenti due del massimo torneo (quando vestiva la maglia del Genoa, nell’agosto 2018 e con il Milan, nel febbraio 2019).
In aggiunta, Krzysztof Piatek (49) è vicino a essere coinvolto in 50 reti nei cinque grandi campionati europei; attualmente, l’attaccante polacco è a quota sei partecipazioni in questa Serie A (tre reti e tre assist).
Dylan Bronn (99) è vicino alle 100 presenze nei cinque maggiori campionati europei – il difensore tunisino è attualmente a quota 22 con la Salernitana.
Paolo Zanetti non ha trovato la vittoria in nessuno dei cinque precedenti tra Serie A e B contro la Salernitana (2N, 3P), sulle panchine di Ascoli, Venezia ed infine Empoli.
Paulo Sousa ha affrontato quattro volte l’Empoli da allenatore – tutte quando era alla guida della Fiorentina – il bilancio è di una vittoria, due sconfitte e un pareggio tra il 2015 e 2017.
Questa sarà la prima volta che Paolo Zanetti e Paulo Sousa si affronteranno da allenatori in Serie A.
20a direzione di gara in Serie A per Manuel Volpi, la terza in questa stagione.
L’Empoli ha vinto una delle due sfide in cui è stato diretto da Manuel Volpi in Serie A (1P), proprio in questo campionato il 17 settembre 2022 in casa del Bologna (1-0). I toscani hanno perso l’unico precedente in casa (1-5 vs Sassuolo nel gennaio 2022).
La Salernitana ha perso l’unica partita in Serie A in cui a dirigere la gara c’era Manuel Volpi, ormai più di un anno fa: 1-2 in trasferta contro la Roma nell’aprile 2022.