Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Roma | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Roma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·25 maggio 2024

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Roma

Immagine dell'articolo:Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Roma

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Roma:

  • Tra le formazioni affrontate almeno 15 volte in Serie A, l’Empoli è quella contro cui la Roma ha vinto il maggior numero di partite in percentuale nella competizione: 74%, 23 su 31 sfide – completano il quadro cinque pareggi e tre successi del club toscano.
  • La Roma è rimasta imbattuta negli ultimi 15 incontri (12V, 3N) contro l’Empoli in Serie A; la formazione toscana è infatti quella contro cui i giallorossi non perdono da più turni consecutivi considerando quelle attualmente presenti nel massimo campionato (15 appunto).
  • La Roma ha vinto tutte le ultime otto partite contro l’Empoli in campionato, solo una volta i giallorossi hanno ottenuto più successi di fila contro una singola avversaria nella loro storia in Serie A: 10 vittorie consecutive contro l’Udinese tra l’ottobre 2013 e il febbraio 2018.
  • La Roma ha segnato almeno due gol nelle ultime otto gare contro l’Empoli in Serie A (23 reti, 2.9 di media a partita) e contro nessuna avversaria vantano una striscia di questo tipo più lunga nel massimo campionato (otto anche contro Lecce e Parma).
  • Soltanto contro l’Inter (25), l’Empoli ha subito più sconfitte che contro la Roma in Serie A (23). Inoltre, solo contro i nerazzurri (66) la squadra toscana ha incassato più reti che contro i giallorossi nella competizione (63).
  • Il match di andata del 17 settembre scorso, terminato 7-0 per la Roma, rappresenta la sconfitta più netta subita dall’Empoli nella sua storia in Serie A: prima di allora, infatti, in un singolo match nella competizione i toscani avevano subito un massimo di cinque reti; i giallorossi, invece, soltanto tre volte hanno ottenuto un successo più largo nel torneo (9-0 vs Cremonese nell’ottobre 1929, 8-0 vs Napoli nel marzo 1959 e 8-0 vs Padova nel luglio 1930).
  • L’ultimo successo casalingo dell’Empoli contro la Roma in Serie A risale al 17 febbraio 2007: 1-0 grazie al gol di Nicola Pozzi, con Luigi Cagni allenatore; da allora, cinque successi giallorossi e due pareggi in sette gare al Castellani tra le due formazioni nel massimo campionato.
  • L’Empoli ha perso nove partite casalinghe contro la Roma in Serie A (3V, 3N); solo contro Inter (11) e Juventus (10) conta più sconfitte interne nella competizione. Inoltre, solo contro Milan (32) e Juventus (27) ha incassato più reti al Castellani che con i giallorossi (26).
  • L’Empoli potrebbe retrocedere in Serie B per la prima volta dalla Serie A 2018/19; per contro, i toscani potrebbero mantenere la categoria per tre stagioni consecutive per la prima volta nella loro storia nel massimo campionato.
  • La salvezza diretta dell’Empoli (33 punti) in questo campionato dipende dalla vittoria (obbligatoria) contro la Roma e dal risultato della sfida tra Frosinone (35) e Udinese (34). Nel caso in cui due delle tre formazioni che lottano per evitare il terzultimo posto si ritrovino a pari punti, saranno chiamate allo spareggio (andata/ritorno) per mantenere la categoria.  
  • L’Empoli si salva direttamente se batte la Roma. In caso di pareggio deve sperare che il Frosinone batta l’Udinese per andare a allo spareggio proprio contro i friulani.
  • Dopo aver segnato almeno un gol in cinque delle prime sei partite dall’arrivo in panchina di Davide Nicola, l’Empoli è rimasto a secco in otto delle successive 11; da inizio marzo, nessuna formazione ha concluso più match senza gol all’attivo dei toscani nei 10 principali campionati europei (otto appunto, come Darmstadt e Las Palmas).
  • L’Empoli ha guadagnato sette punti nelle ultime tre gare casalinghe in campionato, mantenendo la porta inviolata nelle due più recenti – l’ultima volta che ha registrato tre clean sheet interni di fila in Serie A risale al periodo tra il novembre 2022 e il gennaio 2023.
  • La Roma chiuderà aritmeticamente al 6° posto nella classifica finale tre stagioni di fila per la prima volta nella sua storia in Serie A – i due campionati precedenti li ha entrambi terminati con 63 punti (63 punti anche nel 2023/24 ma con un match ancora da giocare).
  • Nelle 17 partite di Serie A disputate sotto la guida di Daniele De Rossi la Roma ha collezionato 34 punti, per una media esatta di due a incontro nonché cinque in più di quelli raccolti nelle 20 precedenti giornate con José Mourinho in panchina (29, media di 1.45 a match) – nel periodo, solo Inter (42) e Bologna (36) hanno fatto meglio rispetto ai capitolini sotto la gestione De Rossi.
  • La Roma ha perso sette trasferte in questo campionato (già una in più rispetto al precedente, sei); i giallorossi non rimediano almeno otto sconfitte in una singola edizione di Serie A dal 2021/22 (otto in quel caso).
  • Solo il Cadice (25) e il Clermont (26) contano meno gol realizzati dell’Empoli (27) nei 10 principali campionati europei in questa stagione – l’ultima volta che i toscani hanno chiuso una stagione nella massima serie con 27 o meno reti all’attivo risale al 2003/04 (26).
  • Dopo aver segnato in tutto 22 gol nelle prime otto partite dall’arrivo in panchina di Daniele De Rossi (media di 2.75 a incontro), la Roma ne ha realizzati appena 10 nelle successive nove (media di 1.11 a match); dal cambio di allenatore, tuttavia, solo Inter (38) e Milan (35) contano più reti in Serie A dei giallorossi (32 come l’Atalanta).
  • L’Empoli è la squadra che ha effettuato il minor numero di conclusioni nello specchio nei cinque principali campionati europei 2023/24: 111 – record negativo per i toscani in un’intera stagione di Serie A da quando Opta raccoglie questo tipo di dato (dal 2004/05).
  • Da una parte, solo Fiorentina (18), Cagliari e Inter (17) hanno mandato in gol più giocatori rispetto alla Roma in questo campionato (16, come Bologna e Milan); dall’altra, solamente il Verona (11) vanta meno marcatori rispetto all’Empoli (12, come Torino e Sassuolo).
  • Solo la Fiorentina (17) ha segnato più gol di testa della Roma (16) in questo campionato; l’ultima edizione di Serie A in cui i giallorossi ne hanno realizzati di più con questo fondamentale è stata la 2012/13 (17).
  • L’Empoli, in questa Serie A, ha segnato 13 gol con giocatori subentrati (come Atalanta, Inter) e nel campionato in corso hanno fatto meglio solo Milan (16) e Cagliari (14) – dall’altra parte, solo l’Inter (due) ha incassato più reti da giocatori entrati a gara in corso rispetto alla Roma (tre).
  • M’Baye Niang, autore di cinque reti in questo campionato, ha eguagliato il proprio record realizzativo in una singola stagione di Serie A: cinque gol sia con il Genoa nel 2014/15 che con il Milan nel 2015/16.
  • Tra i giocatori dei maggiori cinque campionati europei 2023/24, solo Cristhian Stuani (sei) ha segnato più gol da subentrato rispetto a M’Baye Niang (cinque, di cui quattro su calcio di rigore)
  • Tra i giocatori arrivati nel mercato invernale in serie A, solo Tijjani Noslin (sette) ha preso parte a più reti nel torneo rispetto a M’Baye Niang (sei – 5G+1A).
  • Francesco Caputo (24) è vicino ad eguagliare Francesco Tavano (25) come secondo miglior marcatore dell’Empoli in Serie A – il centravanti tuttavia è andato a segno solo in uno dei 10 confronti in Serie A contro la Roma (doppietta con la maglia del Sassuolo nel febbraio 2020) e tra le formazioni che ha affrontato almeno 10 volte nel torneo solo contro Atalanta e Fiorentina (uno ciascuna) ha realizzato meno reti che contro i giallorossi (due, appunto).
  • Tra i giocatori che hanno segnato almeno un gol in questa Serie A, Nicolò Cambiaghi è quello con la percentuale realizzativa più bassa nei cinque principali campionati europei in corso (1.43% – un gol su 70 conclusioni effettuate).
  • Dal ritorno della Serie A a 20 squadre (2004/05), tra i calciatori con almeno 70 conclusioni effettuate in una singola edizione di Serie A, soLo Antonio Candreva ha chiuso una stagione con meno reti all’attivo di Nicolò Cambiaghi (zero a fronte di 73 tiri nel 2017/18).
  • Sebastiano Luperto (3317) è il giocatore di movimento che ha disputato più minuti in questo campionato; il capitano dell’Empoli è inoltre secondo sia per tiri ribattuti (34, meno solo delle 35 di Simone Romagnoli) che per respinte difensive (151, dietro solo alle 168 di Andrea Dossena).
  • Due dei cinque giocatori che hanno effettuato più conclusioni senza segnare alcun gol in questo campionato giocano nell’Empoli: comanda questa classifica Razvan Marin (33), mentre al quarto posto troviamo Alberto Grassi (23) assente per squalifica in questo match.
  • Mattia Destro ha collezionato 57 presenze e segnato 24 gol con la maglia della Roma in Serie A; inoltre ha realizzato due reti nelle sue prime tre sfide contro i giallorossi, rimanendo poi a secco nelle successive nove.
  • Assente per squalifica in questo match, Romelu Lukaku ha segnato 21 gol in questa stagione in tutte le competizioni: il belga è solo il terzo giocatore della Roma capace di superare quota 20 reti nelle ultime 10 annate, dopo Edin Dzeko (39 nel 2016/17, 24 nel 2017/18) e Tammy Abraham (27 nel 2021/22).
  • L’Empoli è la squadra contro cui Paulo Dybala ha preso parte a più reti con la maglia della Roma in campionato: sei in tre sfide (tre gol e tre assist). In generale, solo Lautaro Martínez (27 – 24 gol e tre assist) è stato coinvolto in più gol di Dybala (22 – 13 marcature e nove passaggi vincenti) nella Serie A 2023/24 (a quota 22 anche Olivier Giroud, 14G + 8A).
  • Nessun giocatore ha fornito più assist in questo campionato rispetto a Paulo Dybala (nove, come Rafael Leao); se dovesse servirne un altro, l’argentino eguaglierebbe il suo record di passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A (10 con il Palermo nel 2014/15), diventando il terzo attaccante giallorosso a contarne almeno 10 in un solo massimo cmapionato italiano dal 2004/05, dopo Francesco Totti (12 nel 2012/13, 10 nel 2004/05 e nel 2013/14) e Gervinho (10 nel 2013/14).
  • L’Empoli è l’avversario contro cui Tammy Abraham ha segnato più reti in Serie A: quattro gol in quattro sfide, inclusa una doppietta proprio al Castellani il 23 gennaio 2022. Due delle ultime tre reti dell’inglese in Serie A sono arrivate da subentrato, dopo che solo una delle precedenti 23 nel torneo era stata realizzata entrando a gara in corso.
  • Lorenzo Pellegrini (43G, 41A) è uno dei cinque centrocampisti italiani con almeno 40 gol e almeno 40 assist dal ritorno della Serie A a 20 squadre (2004/05), con Giacomo Bonaventura, Antonio Candreva, Stefano Mauri e al suo attuale allenatore Daniele De Rossi.
  • Tra i centrocampisti nati dal 1996 in avanti, solo Nicolò Barella (270) conta più presenze in Serie A rispetto al capitano della Roma Lorenzo Pellegrini (250).
  • Stephan El Shaarawy, dopo aver preso parte a quattro reti (tre gol e un assist) nelle prime quattro sfide contro l’Empoli in Serie A, non ha partecipato ad alcuna marcatura nelle tre sfide più recenti contro l’avversaria di giornata nella competizione.
  • L’Empoli è la squadra incrociata più volte in Serie A da Bryan Cristante tra quelle contro cui vanta il 100% di vittorie nella competizione: sette in sette precedenti; in generale, solo contro l’Udinese (otto) conta più successi nel torneo.
  • Tommaso Baldanzi è un ex di questa sfida: il centrocampista, trasferitosi lo scorso gennaio alla Roma proprio dall’Empoli, vanta 41 presenze e sei gol con il club toscano in Serie A; tra i giocatori che hanno segnato più di cinque gol considerando le ultime due stagioni del massimo campionato, solo Matias Soulé (12 – aprile 2003) è più giovane del giallorosso (sei – marzo 2003).
  • L’unico gol segnato in Serie A da Renato Sanches è arrivato proprio nel match di andata di questo campionato contro l’Empoli (17 settembre) ed è stato peraltro l’unico realizzato di testa dal portoghese su 10 totali nei cinque principali campionati europei.
  • Il prossimo sarà il primo confronto da allenatori in Serie A tra Davide Nicola e Daniele De Rossi – da giocatori invece i due si sono incrociati soltanto in un Siena-Roma del novembre 2004, conclusosi con un successo per 4-0 della formazione giallorossa.
  • Davide Nicola ha perso sette dei nove confronti contro la Roma in Serie A (2V), compresi i due più recenti, quando era alla guida della Salernitana; in generale, solamente contro Inter (nove) e Juventus (otto) conta più sconfitte che contro i giallorossi.
  • Questa sarà la 204ª gara diretta da Davide Massa in Serie A, la 16ª in questo torneo.
  • L’Empoli è rimasta imbattuta nelle ultime tre partite arbitrate da Davide Massa in Serie A (2V, 1N), tante volte come nei sette precedenti diretti dal direttore di gara ligure nella competizione (1V, 2N, 4P).
  • La Roma (28) è la squadra più volte diretta da Davide Massa in Serie A: i giallorossi hanno raccolto 10 vittorie, 12 pareggi e sei sconfitte nei 28 confronti nel massimo campionato con questo arbitro.
Visualizza l' imprint del creator