Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più" | OneFootball

Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·20 maggio 2025

Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

Immagine dell'articolo:Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

Comincia con il piede giusto l'avventura della Nazionale Under 17, campione d'Europa in carica, che supera 2-1 i pari età della Cechia allo stadio 'Niko Dovana' di Durazzo, nella prima giornata del Gruppo B della fase finale dell'Europeo. Gli Azzurrini sbloccano il risultato al 38' con un tocco sotto porta del talento del Borussia Dortmund, Samuele Inácio - figlio dell'ex attaccante, tra le altre, di Atalanta e Napoli -, per poi raddoppiare al 42' con un potente colpo di testa del centravanti classe 2009 del Pescara, Antonio Arena. Nella ripresa, i cechi accorciano le distanze al 53' con il centrocampista classe 2009 dello Slavia Praga, Matouš Srb, che sfrutta al meglio un cross dalla destra. Un avvio convincente per i ragazzi di Favo, che conquistano i primi tre punti e si piazzano in vetta alla classifica, complice l'1-1 tra Belgio e Inghilterra nel pomeriggio a Rrogozhinë.

"È stata una partita molto dura - sottolinea il tecnico azzurro -. Faccio i complimenti alla Cechia, perché ci ha messo in difficoltà. Sembrava che l'avessimo chiusa nel primo tempo, ma poi l'hanno riaperta a inizio ripresa. Da quel momento in poi, complice la condizione fisica non ottimale di alcuni ragazzi, abbiamo sofferto un po', ma siamo stati bravi a portarla a casa e, nel finale, avremmo anche meritato di chiudere con qualche gol in più".


OneFootball Video


PARTITA. L'Italia, che deve fare a meno dello squalificato Elimoghale, scende in campo con il 4-3-1-2, con Luongo a supporto della coppia d'attacco formata da Inácio e dal classe 2009 Arena. La Cechia, che deve rinunciare al difensore centrale classe 2009 Pech, risponde con il 4-2-3-1, con Potměšil, Čížek e Zajac alle spalle dell'unico riferimento offensivo Tomek.

Immagine dell'articolo:Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

© uefa.com

Samuele Inácio, protagonista dell'1-0 azzurro

Gli Azzurrini prendono subito in mano il gioco ma, in avvio, sono i cechi ad affacciarsi dalle parti della porta avversaria con Potměšil che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, spedisce abbondantemente alto sopra la traversa. La risposta dei ragazzi di Favo non si fa attendere: Inácio, bravo nel raccogliere una respinta ceca, calcia a rete dai 20 metri, ma il suo tentativo è facile preda di Kuchař. Qualche minuto più tardi, ci vuole un reattivo Nava per disinnescare in corner la conclusione, praticamente a botta sicura, di Zajac. Al 28', l'Italia perde il proprio capitano Borasio per infortunio, dopo un contrasto con Potměšil: al suo posto entra De Paoli, all'esordio assoluto con la maglia azzurra. La sfortuna non ferma gli Azzurrini che, dopo un tentativo dalla distanza di Luongo bloccato dall'estremo difensore avversario, trovano il gol del vantaggio: Steffanoni pennella dalla destra per Inácio che, inseritosi a centro area, difetta nella prima conclusione, prima di aggiustare la mira e trafiggere il numero 1 ceco sotto l'incrocio alla destra. Poco prima dell'intervallo, i ragazzi di Favo trovano anche la rete del raddoppio grazie ad Arena, bravo a svettare a centro area sul cross dalla sinistra di Comotto, prima di trafiggere sulla sinistra un non impeccabile Kuchař.

Immagine dell'articolo:Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

© uefa.com

Thomas Campaniello, l'unico reduce dello storico titolo europeo della passata stagione

Nella ripresa la Cechia cambia volto e rientra in campo con maggior determinazione e, dopo un'ottima respinta di Nava su Potměšil, accorcia le distanze al 53' con Srb, abile a insaccare di prima intenzione sul secondo palo. L'Italia soffre la fisicità dei cechi e Favo, costretto a rinunciare anche a Comotto per problemi fisici, corre abilmente ai ripari pescando dalla panchina e, a pochi minuti dalla fine, sfiora la rete del 3-1 con il neoentrato Campaniello, ma il suo colpo di testa termina alto di un soffio. Nel recupero, Kuchař compie un miracolo sul destro a giro del solito numero 9 azzurro, mentre qualche istante prima del triplice fischio finale, che regala agli Azzurrini il primato in solitaria nel girone, l'altro neoentrato Maccaroni sfiora il primo gol in Nazionale con un pregevole mancino a giro, che termina alla sinistra della porta ceca per questione di centimetri.

L'Italia tornerà in campo venerdì 23 maggio (ore 20.30, diretta streaming su RaiPlay e UEFA TV) all'Arena Egnatia di Rrogozhinë per la seconda giornata del Gruppo B, in cui affronterà l'Inghilterra, che oggi pomeriggio (ore 18), nello stesso impianto, ha pareggiato 1-1 contro il Belgio (Alejandro Jesús Gomes Rodríguez del Lione per gli inglesi al 12' e Noah Fernandez del PSV per i belgi al 49')."Abbiamo sempre voglia di giocare contro squadre importanti - confessa Favo - e l'Inghilterra è una di queste. Oggi pomeriggio ha pareggiato, ma sappiamo perfettamente che è una squadra forte. Noi giocheremo per vincere, come sempre, con il massimo rispetto per tutti, ma senza paura di nessuno".

Immagine dell'articolo:Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

© figc.it

In alto, da sinistra a destra: Nava, Comotto, Arena, Bovio, Borasio. In basso, da sinistra a destra: Giani, Steffanoni, Inácio, Prisco, Iddrisa, Luongo

Italia-Cechia 2-1 (2-0 pt)

Italia (4-3-1-2): Nava; Iddrisa, Bovio, Borasio © (28' De Paoli), Giani (59' Mambuku); Comotto © (68' Maccaroni), Prisco (68' Baralla), Steffanoni; Luongo; Inácio ©, Arena (68' Campaniello). A disp.: Maran (P), Pavesi, Zanaga. All.: Massimiliano Favo.

Cechia (4-2-3-1): Kuchař; Topič, Kovář ©, Barčot, Vaněk; Škubala (46' Palaščák), Sochůrek (86' Capka); Potměšil (81' Zeman), Čížek, Zajac (46' Srb); Tomek (59' Škrkoň). A disp.: Paar (P), Syrovátka, Janega. All.: Pavel Drsek.

Arbitro: Oleksii Derevinskyi (UKR). Assistenti arbitrali: Oleksii Myronov (UKR) e Olli Jantunen (FIN). Quarto ufficiale: Kamal Umudlu (AZE).

Marcatori: 38' Inácio (ITA), 42' Arena (ITA), 53' Srb (CZE).

Note: ammoniti De Paoli (ITA) al 60', Topič (CZE) al 77', Kovář (CZE) al 78'. Recupero 2'pt, 6'st.

Immagine dell'articolo:Gli Azzurrini partono col piede giusto all'Europeo: 2-1 alla Cechia all'esordio. Favo: "Meritavamo qualche gol in più"

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: 12. Andrea Maran (Modena), 1. Sebastiano Nava (Juventus);Difensori: 6. Benit Borasio (Juventus), 5. Leonardo Noah Bovio (Inter), 15. Cristiano De Paoli (Udinese), 3. Laurence Adam Giani (Stoke City), 2. Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), 13. Jean Tryfose Mambuku (Stade de Reims), 16. Davide Pavesi (Cremonese);Centrocampisti: 14. Alessio Baralla (Empoli), 8. Christian Comotto (Milan), 11. Andrea Luongo (Torino), 17. Valerio Maccaroni (Roma), 4. Vincenzo Prisco (Napoli), 18. Federico Steffanoni (Atalanta);Attaccanti: 19. Antonio Arena (Pescara), 9. Thomas Campaniello (Empoli)*, 7. Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), 10. Samuele Inácio (Borussia Dortmund), 20. Edoardo Zanaga (Empoli).

*raggiungerà il ritiro nella giornata di lunedì 19 maggio per impegni con il club di appartenenza.

Staff - Tecnico: Massimiliano Favo; Capo delegazione: Filippo Corti; Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Assistente tecnico: Davide Cei; Preparatore dei portieri: Davide Quironi; Preparatore atletico: Adalberto Zamuner; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Andrea Rossato e Andrea Serdoz; Fisioterapisti: Giorgio Giannini ed Enrico Matera; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Segretario: Massimo Petracchini; Ufficio Amministrazione: Antonio Martuscelli.

UEFA European Under-17 Championship Albania 2025 | Fase finale

Gruppo A: Albania*, Francia, Germania, Portogallo.Gruppo B: Italia, Belgio, Inghilterra, Cechia.

*paese ospitante

Fase a gironi (dal 19 al 26 maggio)Prima giornata

lunedì 19 maggioAlbania-Portogallo 0-4Germania-Francia 0-3

Classifica Gruppo A: Portogallo 3, Francia 3, Germania 0, Albania 0.martedì 20 maggioInghilterra-Belgio 1-1ITALIA-Cechia 2-1

Classifica Gruppo B: ITALIA 3, Belgio 1, Inghilterra 1, Cechia 0.

Seconda giornata

giovedì 22 maggioOre 18: Albania-Germania, Elbasan Arena di ElbasanOre 20.30: Francia-Portogallo, Arena Kombëtare di Tirana

venerdì 23 maggioOre 18: Belgio-Cechia, Stadio 'Niko Dovana' di DurazzoOre 20.30: ITALIA-Inghilterra, Arena Egnatia di Rrogozhinë

Terza giornata

domenica 25 maggioOre 20.30: Portogallo-Germania, Arena Kombëtare di TiranaOre 20.30: Francia-Albania, Elbasan Arena di Elbasan

lunedì 26 maggioOre 20.30: Cechia-Inghilterra, Arena Egnatia di RrogozhinëOre 20.30: Belgio-ITALIA, Stadio 'Niko Dovana' di Durazzo

Fase a eliminazione diretta (dal 29 maggio al 1° giugno)

Semifinali (giovedì 29 maggio)S2) Ore 18: Vincente Gruppo B-Seconda classificata Gruppo A, Arena Kombëtare di TiranaS1) Ore 20.30: Vincente Gruppo A-Seconda classificata Gruppo B, Elbasan Arena di Elbasan

Finale (domenica 1° giugno)Ore 20.30: Vincente S1-Vincente S2, Arena Kombëtare di Tirana

Visualizza l' imprint del creator