OneFootball
Alessio D'errico·12 ottobre 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·12 ottobre 2024
La tematica legata al tempo effettivo di una partita è sempre più attuale e moderna. In un mondo che va sempre più veloce, il calcio è ancora legato a dinamiche che regalano momenti morti della partita di certo non avvincenti.
Ma quanto si gioca in Serie A?
Il Corriere dello Sport si è lanciato in un'analisi col supporto dei dati del CIES che è oggettivamente preoccupante per il calcio italiano. Prendendo in oggetto le prime 7 giornate di Serie A, il tempo di calcio perso ha già superato le 50 ore. In ogni turno di Serie A ci sono dai 400 ai 480 minuti di nulla nel bel mezzo di una partita e nei primi 7 turni sono già 3.066 i minuti senza eventi sul rettangolo verde.
Una situazione preoccupante che è comune in tutta Europa: in Italia il tempo medio effettivo è di 54 minuti così come in Spagna. 55' in Bundes mentre Premier e Ligue 1 se la "passano meglio" con 56 minuti di gioco effettivo.
La Juventus nel corso di questa Serie A è la squadra che è stata in campo per più tempo: le gare dei bianconeri, infatti, durano in media più di 58 minuti. Numero alto anche per il Napoli e il dato curiosa si concentra in una statistica: una delle partite più 'noiose' di questo inizio di stagione, ossia Juventus-Napoli finita 0-0, è la gara con più tempo effettivo di gioco: 64 minuti e 10 secondi.
Le partite in cui si è giocato di meno, invece, sono state Empoli-Monza (44'), Genoa-Inter (46') e Verona-Venezia (47').