Calcio Femminile Italiano
·23 luglio 2025
Gianpaolo Calvarese: “La direzione di Martinčić? Vi spiego la mia sullo scontro tra Mead e Severini”

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·23 luglio 2025
Per molti è stata la peggiore in campo di Inghilterra-Italia, anche se non ha giocato con nessuna delle due squadre. Il direttore di gara Ivana Martinčić, infatti, ha attirato su di se molte attenzioni per un metro di giudizio e decisioni che non hanno lasciato tutti d’accordo. Il direttore di gara croato, classe ’85, arriva in semifinale con lo status di essere uno degli arbitri più apprezzati in ambito femminile tanto che lo scorso maggio aveva diretto la finale di Women’s Champions League, vinta dall’ Arsenal sul Barcellona. Nel match dello ‘Stade de Geneve’ tante le chiamate che non hanno lasciato indifferenti i tifosi sugli spalti e quelli a casa. Sul finale di gara, poi, la decisione più controversa e difficile da prendere che ha consegnato all’Inghilterra un calcio di rigore, per molti abbastanza discutibile, e la possibilità di blindare la finale.
A dire la sua è stato anche Gianpaolo Calvarese, ex arbitro e commentatore televisivo, che sull’accaduto in semifinale ha tuonato: “Severini e Mead vanno al corpo a corpo in area, non c’è distanza tra le calciatrici ed entrambe guardano il pallone”. Calvarese, poi, analizzando le immagini prosegue: “Tutte e due si aiutano per prendere posizione, nessuna ci riesce tanto è vero che Mead, l’inglese, non si porta avanti, non guadagna vantaggio ma la calciatrice britannica si lascia cadere quando capisce che il pallone, comunque, non sarebbe arrivato in quel punto”.
Calvarese poi continua a spiegare la sua versione dello scontro di gioco tra Mead e Severini aggiungendo: “Se in questi casi si assegnasse rigore, allora rischieremmo veramente di vederne uno di questo tipo a partita. Si tratta di un corpo a corpo sì robusto e rischioso, ma come ce ne sono molti sui calci piazzati”. In conclusione Calvarese, invece, ricorda: “Peccato perché in questi casi il VAR non può intervenire. E chiudo dicendo che in una semifinale europea un rigore al 118’ deve essere inattaccabile”.