Giacinto Facchetti Inter, il ricordo della leggenda eterna nerazzurra: l’omaggio del club nel giorno della sua nascita | OneFootball

Giacinto Facchetti Inter, il ricordo della leggenda eterna nerazzurra: l’omaggio del club nel giorno della sua nascita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 luglio 2025

Giacinto Facchetti Inter, il ricordo della leggenda eterna nerazzurra: l’omaggio del club nel giorno della sua nascita

Immagine dell'articolo:Giacinto Facchetti Inter, il ricordo della leggenda eterna nerazzurra: l’omaggio del club nel giorno della sua nascita

Giacinto Facchetti Inter, la grande storia d’amore tra la società milanese ed il difensore nato in provincia: dall’inizio alla fine

Il 18 luglio 1942 nasceva a Treviglio Giacinto Facchetti, simbolo senza tempo dell’Inter e del calcio italiano. Oggi, nel giorno che avrebbe segnato il suo 83º compleanno, il club nerazzurro ha voluto ricordarlo con un messaggio carico di emozione e riconoscenza: un tributo a una figura che ha incarnato l’identità interista come pochi altri nella storia.

Difensore, dirigente, presidente, ma soprattutto uomo di straordinari valori, Facchetti è stato ben più di un calciatore. Ha rappresentato l’eleganza e la correttezza in campo, la leadership fuori dal campo, la lealtà verso i colori nerazzurri per tutta la sua carriera. Il suo nome è ancora oggi sinonimo di rispetto, stile e fedeltà.


OneFootball Video


Il suo esordio in Serie A con la maglia dell’Inter risale al 1961, quando fu l’intuizione di Helenio Herrera a trasformarlo in un terzino sinistro moderno, capace di difendere con autorità e attaccare con continuità. Con lui, il ruolo cambiò per sempre: Fisico, tecnica, intelligenza tattica e visione di gioco ne fecero un punto di riferimento unico nel calcio europeo e mondiale.

Con la maglia dell’Inter, Facchetti ha collezionato 634 presenze ufficiali, vincendo tutto: 4 Scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa Italia, oltre a un Europeo con la Nazionale italiana nel 1968. Dopo il ritiro, il suo legame con l’Inter è continuato ininterrottamente, prima da dirigente e poi da presidente fino alla sua scomparsa, avvenuta il 4 settembre 2006.

Nel giorno del suo compleanno, l’Inter lo ha ricordato con queste parole:“Molto più di un calciatore. Tanti auguri, Cipe. Leggenda nerazzurra per sempre.”

Visualizza l' imprint del creator