❗️Gazzetta – Scommesse, la vicenda Florenzi non andrà per le lunghe: potrebbe essere la stessa situazione di Fagioli e Tonali | OneFootball

❗️Gazzetta – Scommesse, la vicenda Florenzi non andrà per le lunghe: potrebbe essere la stessa situazione di Fagioli e Tonali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·16 novembre 2023

❗️Gazzetta – Scommesse, la vicenda Florenzi non andrà per le lunghe: potrebbe essere la stessa situazione di Fagioli e Tonali

Immagine dell'articolo:❗️Gazzetta – Scommesse, la vicenda Florenzi non andrà per le lunghe: potrebbe essere la stessa situazione di Fagioli e Tonali

La Gazzetta dello Sport, attraverso il proprio sito, ha analizzato la situazione di Alessandro Florenzi, iscritto al registro degli indagati per vicende legate ancora una volta al caso scommesse: “Massima riservatezza. La notizia dell’iscrizione al registro degli indagati di Alessandro Florenzi non ha sorpreso la procura federale, ma in questo momento tutta l’attività investigativa è concentrata nelle mani dei pm. D’altronde la collaborazione fra i magistrati torinesi e il procuratore federale Giuseppe Chinè in questa indagine va avanti da tempo e sono stati già diversi gli incroci e gli scambi di informazioni sia sulla vicenda di Nicolò Fagioli sia su quella che ha coinvolto Sandro Tonali. Insomma, la procura federale era a conoscenza di un “fronte” Florenzi ma naturalmente le indagini della giustizia ordinaria devono avere la precedenza.

È dunque decisamente complicato immaginare in quale scenario si possa iscrivere il caso di Florenzi. A monte bisogna sempre precisare che dal punto di vista delle norme sportive il problema non è quello di aver giocato su piattaforme illegali, ma l’eventualità che il calciatore possa avere scommesso su eventi sportivi organizzati da Uefa, Fifa e Figc. Cioè sul calcio. È lì che scatta la responsabilità che può portare a una squalifica di tre anni, possibilità che non si è concretizzata per Fagioli e Tonali in seguito alla scelta dei due di patteggiare accettando lo stop di 7 mesi (più 5 di prescrizioni alternative, vedi disponibilità a diventare testimonial anti ludopatia e a raccontare la propria storia in incontri organizzati dalla Figc) nel caso dello juventino, e di 10 (con 8 mesi di altre prescrizioni) per il centrocampista del Newcastle. Che ha avuto una sanzione superiore per aver ammesso le giocate illegali anche sulle squadre in cui militava, Brescia e Milan. Sempre a vincere però, quindi non varcando la frontiera dell’illecito sportivo. Il fatto che Florenzi sia indagato per l’articolo 4, “esercizio abusivo di scommesse”, e non per la “frode sportiva” dell’articolo 1 della legge 401, lascia pensare che la situazione sia la stessa di Fagioli e Tonali e non più grave.


OneFootball Video


Diverso sarebbe un caso “alla Zaniolo”. Il calciatore dell’Aston Villa ha ammesso il gioco illegale giurando però di non aver mai scommesso sul calcio. Circostanza che non sarebbe stata messa in discussione dalle evidenze investigative finora raccolte: per questo la procura federale non ha aperto un fascicolo. È difficile fare previsioni, ma almeno a giudicare da quanto visto nelle scorse settimane la vicenda in termini sportivi potrebbe non andare troppo per le lunghe”.

Visualizza l' imprint del creator