gonfialarete.com
·26 agosto 2025
Gazzetta – Napoli, Hojlund ha detto sì! De Laurentiis ha tenuto fede al patto post scudetto

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·26 agosto 2025
Rasmus Hojlund ha detto sì. E la macchina organizzativa si è messa immediatamente in moto. Il Napoli ha trovato il nuovo centravanti, per la seconda volta nella stessa estate. Scherzi del destino, che priverà Conte e i campioni d’Italia di Romelu Lukaku almeno fino a gennaio. Ed ennesimo grande colpo di Aurelio De Laurentiis, che ha tenuto fede in tutto al patto post scudetto siglato con il suo allenatore. La rivoluzione continua, inesorabile, per un Napoli che adesso ha l’attaccante che gli mancava per sentirsi più forte e completo, l’uomo con cui attaccare la profondità e creare gli spazi tra le linee per esaltare i Fab Four della mediana.
Hojlund sarà l’ottavo colpo della faraonica campagna acquisti dei campioni d’Italia: Napoli e Manchester hanno trovato l’intesa ieri sulla base di un prestito oneroso da cinque milioni, più un diritto di riscatto fissato a 40. Diritto che può diventare obbligo a condizioni non certe proibitive, legate alle presenze, al numero di gol e soprattutto alla qualificazione alla prossima Champions League. Di fatto, col quarto posto – obiettivo minimo della stagione – il Napoli riscatterà Hojlund con i soldi che arriverebbero dall’Europa dei grandi. E attorno al danese potrà costruire il progetto futuro.
L’ok di Hojlund è stato fondamentale per sbloccare l’impasse e dare un’accelerata alla trattativa. Ieri pomeriggio, Napoli e Manchester United in videoconferenza hanno cominciato presto a lavorare per trovare un accordo di massimo, ma avevano bisogno del supporto della volontà del giocatore, che fino a pochi giorni fa non voleva prendere in considerazione un trasferimento in prestito con diritto di riscatto. Però, nella testa di Rasmus, la possibilità di giocare la Champions da protagonista ha fatto breccia sin da subito e per questo domenica, quando il Milan ha provato un ultimo disperato assalto per anticipare gli azzurri, l’entourage del giocatore ha subito frenato le speranze rossonere. Hojlund aveva già scelto il progetto Napoli, il fascino del Maradona e la possibilità di crescere sotto la guida di Conte. Che adesso potrà contare su un centravanti con caratteristiche diverse da Lucca e con un’esperienza internazionale già di alto livello.
Il lavoro non è ancora finito, perché ora si entra nella parte tecnicamente più complessa della trattativa, con l’intesa totale da trovare tra Napoli e l’attaccante. Si dovrà discutere anche dei diritti d’immagine prima del sì definitivo, ma l’affare viaggia spedito e adesso sia il club di De Laurentiis sia l’entourage del giocatore hanno fretta di concludere l’operazione. Il Napoli è pronto a garantire a Hojlund un contratto da un anno (appunto il prestito) più altri cinque, a circa 5 milioni di euro netti a stagione. Alzando così di parecchio l’ingaggio che il danese percepiva a Manchester, proprio per non correre altri rischi. Conte e Manna hanno scelto Hojlund per sopperire all’assenza di Lukaku e Rasmus ha scelto il Napoli per sentirsi ancora grande e importante. In azzurro c’è un grande amico come Scott McTominay che lo aspetta a braccia aperte: i due hanno legato molto a Manchester, tanto che sotto a quasi ogni post di Scott c’è sempre il like dell’amico Rasmus, che è stato tra i primi a complimentarsi con McT dopo il gol e il premio di migliore in campo di sabato a Reggio Emilia. L’avventura allo United, dunque, qualcosa di positivo ha prodotto, nonostante un rendimento sotto alle aspettative: Hojlund fu acquistato due anni fa per 70 milioni e con i Red Devils ha collezionato 95 presenze, con appena 26 reti. L’Italia lo ha lanciato sul grande palcoscenico e ora Rasmus dall’Italia vuole ripartire e rilanciarsi ad alto livello. In un Napoli ambizioso, che anche in Europa vuol stupire.
Carlo Gioia