PianetaChampions
·29 settembre 2023
🔴⚫️ Gazzetta – Milan, Adli ancora titolare: Paulo Sousa lo descrisse come il nuovo Zidane

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·29 settembre 2023
La Gazzetta dello Sport, attraverso il proprio sito ufficiale, ha incensato Yacine Adli, che sabato sarà nuovamente titolare nel centrocampo del Milan: “Yacine Adli è uno stile di vita: fermarsi a riflettere, non accelerare i battiti. Anzi, Yacine Adli è uno stile e basta: elegante, tecnico, da esteti. Calcio di fine Novecento, innestato in quest’epoca di gegenpressing. Queste sono le sue 72 ore, il quarto d’ora di Warhol dilatato tra Cagliari-Milan e Milan-Lazio: tutti parlano di lui, tutti gli fanno i complimenti, il carretto su cui stavano i suoi fan è diventato un grande carro, poi un Boeing 747. Tutti su. Chi vuole applaudirlo, prenoti pure un posto al check-in ma sappia che è impossibile andare oltre Paulo Sousa, che lo ha allenato a Bordeaux, gli vuole bene e in diretta tv ha speso il paragone epico: «È un ragazzo splendido, un lavoratore. Tecnicamente straordinario, un creativo. Al Bordeaux l’ho descritto come nuovo Zinedine Zidane per la sua creatività e qualità tecnica. Ha bisogno però di migliorare alcuni aspetti». La doppia Z per un francese è il massimo: come nell’alfabeto, oltre non si può andare.
Stefano Pioli invece va oltre, eccome. Adli giocherà titolare anche sabato sera contro la Lazio. A Dortmund, invece, davanti alla difesa potrebbe toccare a Yunus Musah, provato da centrale di centrocampo a Cagliari. Presto per parlarne, meglio restare ad Adli e ai suoi 60 minuti (scarsi) di Cagliari. Yacine mercoledì ha giocato tra Loftus-Cheek e Reijnders, completando 71 passaggi su 73. Di più, si è preso licenze poetiche: un paio di lanci non banali, più di un verticale verso la trequarti. Ha giocato sciolto, ha guardato avanti, si è preso i suoi tempi, senza paura di raffreddare il ritmo della partita. Adli è diversissimo da Krunic, di cui è formalmente la riserva: con lui il centrale di centrocampo acquista la classica funzione di playmaker, tiene palla tra i piedi, prova a costruire e magari difensivamente si distrae. Il gol di Luvumbo, due sere fa, nasce da un suo passaggio a vuoto. Qui dovrà lavorare per avere sempre più minuti, trovare un po’ di spazio anche quando tornerà Rade Krunic“.
Live
Live
Live
Live