Gazzetta – Mercato Napoli, si accelera per Juanlu: nuova offerta da 17 milioni | OneFootball

Gazzetta – Mercato Napoli, si accelera per Juanlu: nuova offerta da 17 milioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·31 luglio 2025

Gazzetta – Mercato Napoli, si accelera per Juanlu: nuova offerta da 17 milioni

Immagine dell'articolo:Gazzetta – Mercato Napoli, si accelera per Juanlu: nuova offerta da 17 milioni

Gazzetta – Mercato Napoli, si accelera per Juanlu: nuova offerta da 17 milioni

Calma e gesso, per portare la presa lì dove si voleva. Del resto, la situazione del Siviglia non è cambiata di certo nelle ultime settimane, così come la volontà del Napoli di affondare il colpo per Juanlu Sanchez, terzino spagnolo più di spinta che di copertura, ma con l’età giusta – e la volontà – di mettersi a studiare agli ordini del professor Conte, per crescere e completarsi. Manna ha aspettato la fine del primo ritiro per tirare le somme insieme al tecnico Antonio Conte. C’era da capire se, per esempio, Alessandro Zanoli che ha il pedigree del settore giovanile azzurro – e quindi non farebbe lista – poteva rimanere nel gruppo dei campioni d’Italia a dare una mano. E anche vedere se Pasquale Mazzocchi, un figlio di Napoli, avrebbe potuto essere l’unica alternativa al capitano Di Lorenzo a destra: ma il mercato è in agguato, Pasquale ha delle offerte e oggi la conferma non può essere una certezza. E allora riecco Juanlu Sanchez, che intanto ha iniziato la stagione col Siviglia, in attesa di novità.

Il club andaluso ha provato anche a mascherare il bisogno di fare un sacrificio così importante: a Juanlu è stata data la maglia numero 16, che a Siviglia significa Antonio Puerta, tragicamente scomparso nell’estate 2007. Ma il canterano non è mai stato tolto dal mercato, anzi. E il Siviglia ha sempre un gran bisogno di fare cassa. L’offerta del Napoli è ancora valida: 17 milioni bonus compresi, non i 20 chiesti dagli spagnoli ma comunque una cifra da non disprezzare, specie per un 2003 che da tempo ha scelto di vivere questa nuova esperienza. E ora sì che i tempi sembrano davvero maturi. Il Napoli ha temporeggiato un po’ anche per sistemare altre priorità, come il portiere – ed è arrivato Milinkovic Savic – e l’esterno alto. Ma siamo ormai ad agosto, meglio non portarsi per le lunghe situazioni comunque ben avviate, che si possono chiudere con un nuovo blitz convinto. Ed è quello che il Napoli intende fare nei prossimi giorni.


OneFootball Video


Anche perché stavolta Di Lorenzo non può giocarle tutte, dovrà inevitabilmente gestirsi in vista di una stagione piena di appuntamenti in cui il Napoli vuole rimanere in corsa per tutto fino alla fine. Va difeso uno scudetto, va affrontata la Champions League, va onorata la Coppa Italia e pure la Supercoppa e quindi va rielaborato un organico che abbia due Napoli: per nove mesi, sopportando le fatiche di un campionato, il capitano le ha giocate praticamente tutte nel primo anno di Conte, tranne una. Ma il tempo passa, gli anni cominciano a diventare un fattore, gli impegni consumano e bisogna cominciare ad intervenire. A Siviglia, Juanlu ha stupito per la naturalezza delle sue giocate, statisticamente anche per la somiglianza con Di Lorenzo (quattro gol e altrettanti assist) e per una versatilità che l’ha caratterizzato da esterno basso ma pure alto: in una squadra con varie anime, la poliedricità diventa un fattore e Manna ha chiacchierato a lungo con il Siviglia, prima di frenare.

Ora temporeggiare non cambierebbe la sostanza delle cose. Juanlu Sanchez si è promesso al Napoli, ha voglia di ricominciare in una realtà nuova e diversa, ha provveduto a dire sì a Manna e poi ad aspettare: le distanze si sono ridimensionate. Juanlu va bene per il presente e per il futuro, può giocare in più ruoli e non fa lista. Il cocktail è perfetto, inutile perdere altro tempo.

Carlo Gioia

Visualizza l' imprint del creator