🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Vincenzo Visco·1 giugno 2023

🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma

Immagine dell'articolo:🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma

Per smaltire la delusione, la rabbia di aver perso la finale di Europa League ci vorrà un po’ di tempo. Fattore che, invece, giocherà al contrario in casa Roma soprattutto sui temi che riguardano la nuova stagione.

I giallorossi giocheranno di nuovo in Europa, hanno disputato due finali europee consecutive sfiorando un’impresa davvero storica. Tutte considerazioni che José Mourinho farà alla società, pronto ad attuare una vera e propria rivoluzione della rosa. Con un grosso ma, ovviamente legato al suo futuro, in virtù anche delle parole post gara.


OneFootball Video


FUTURO MOURINHO

Immagine dell'articolo:🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma

Dopo il ko di ieri sera il tecnico portoghese è stato chiaro: “Sono pronto a restare, ma la squadra merita di più e io merito di più, perché sono stanco di andare avanti così. Credo sia arrivato il momento di parlare perché io da lunedì vado in vacanza“. Parole che suonano come ultimatum verso la società, con la quale – come riportato da La Gazzetta dello Sport – i rapporti si sono raffreddati nelle ultime settimane.

L’incontro ci sarà e avverrà nei prossimi giorni, dove lo Special One ribadirà la propria volontà e soprattutto ascolterà quelli che saranno i piani dei Friedkin. Piani che, se non dovessero somigliare a rivoluzioni o cose simili, potrebbero portare all’addio anticipato (il contratto da 8 milioni scadrà nel 2024), con concreto rischio di avere degli effetti domino anche su alcuni giocatori importanti, su tutti Dybala.


CHI VA VIA E CHI POTREBBE

Immagine dell'articolo:🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma

Il futuro di Dybala a Abraham dipende molto da quello di Mourinho, ma anche dalle vicende legate ai loro contratti. L’argentino, infatti, dopo aver firmato a zero lo scorso anno, sembrerebbe avere due clausole: una per l’Italia (20 milioni) e una per l’estero, quella più pericolosa (solo 12 milioni), contro le quali la Roma può opporsi solo aumentando lo stipendio, che se in Serie A può essere convincente, meno lo è di fronte allo strapotere di alcuni club internazionali.

Discorso un po’ diverso per l’inglese, acquistato per 40 milioni e sul quale il Chelsea ha un’opzione di recompra per il doppio: cifra, questa, che sembra fuori portata anche dagli altri club, visto anche l’attuale rendimento, ma che se dovesse abbassarsi potrebbe comunque stuzzicare la Roma.

Tra gli addii certi registriamo quelli di Llorente e Camara, così come quello di Karsdorp, già annunciato tempo fa.


CHI RESTA E CHI ARRIVA

Quelli che hanno già la certezza di rimanere ancora a Roma sono Smalling (rinnovo già effettuato, manca l’annuncio), il Gallo Belotti (scattato rinnovo automatico col raggiungimento del 60% delle presenze), Matic (come per l’attaccante) ed è in procinto di arrivo anche l’accordo per Cristante ed El Shaarawy.

Wijnaldum potrebbe restare se il PSG viene incontro alla Roma, e di fatto potrebbe rappresentare un nuovo acquisto per la prossima stagione, visto che è stato out quasi interamente per il grave infortunio al ginocchio. Ma le novità più importanti arrivano già dal fronte mercato.

Immagine dell'articolo:🤑 Futuro Dybala-Abraham, Aouar e gli esuberi: il punto sul mercato Roma

Camara sarà rimpiazzato da Aouar, che arriverà a zero, così come N’Dicka, in uscita dal Francoforte e dato sempre più vicino alla capitale. I fari restano puntati su Tielemans e Frattesi, col primo più possibile in virtù anche della retrocessione del Leicester, anche perché sul giocatore del Sassuolo si scatenerà un’asta che interesserà anche club esteri.

Ma adesso è difficile parlarne: c’è bisogno di trovare un punto d’incontro fra le esigenze di Mourinho (che sono quelle di tutto l’ambiente) e quelle della proprietà. Una situazione molto tesa e da chiarire, che seguiremo ovviamente, con particolare attenzione, nei prossimi giorni.