PianetaChampions
·3 maggio 2023
Fullkrug al Toro? I 👍🏻 e i 👎🏻 centravanti 🇩🇪 passati negli anni in Italia

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·3 maggio 2023
Reduce da due stagioni importantissime col Werder Brema, Niclas Fullkrug rappresenta il prototipo del centravanti che esplode in tarda età raggiungendo picchi per nulla attesi all’inizio della propria carriera. In vista della prossima stagione, per il trentenne autore di 34 gol nelle ultime due Bundes c’è il Torino. La squadra di Ivan Juric cerca un terminale che garantisca fisicità, centimetri e senso del gol per completare una rosa che spesso produce un ottimo calcio ma che a tratti si scopre un po’ sterile. Il calciatore andrebbe ad arricchire lo storico delle punte tedesche che hanno conosciuto la Serie A.
Gli ultimi due cronologicamente sono stati Mario Gomez e Lukas Podolski. Indiscussi validissimi calciatori che in Italia, per infortuni ed età abbastanza avanzata, non sono riusciti a imporsi. Nel primo riponeva molte speranze la Fiorentina, il secondo è stato una scommessa persa dall’Inter. Significativo, invece, il segno lasciato alla Lazio da un Campione del Mondo quale Miroslav Klose: nonostante sia arrivato in biancoceleste sul finire della propria carriera, è riuscito a portare in dote 54 reti e una professionalità e sportività senza eguali. Un grande esempio del calcio recente.
Il simbolo della scuola tedesca in Italia è però Olivier Bierhoff. 102 gol in 220 presenze in Serie A (un goal ogni 190’), uno Scudetto col Milan e la soddisfazione di vincere il titolo di capocannoniere sia nel massimo campionato che in Serie B. Ha scritto pagine importanti della storia di Ascoli, Udinese, Milan e Chievo tra il 1991 e il 2003.