OneFootball
Diego D'Avanzo·9 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·9 febbraio 2025
Il Napoli non sfonda, l'Udinese gioca con coraggio e al Maradona strappa un punto meritato. Conte non allunga su Inzaghi e colleziona il primo pareggio del campionato in casa: il Napoli sale a +4 dai nerazzurri in attesa di Inter-Fiorentina. L'Udinese dà continuità alla vittoria sul Venezia e consolida il 10º posto.
Le reti tutte nel primo tempo: al colpo di testa di McTominay (37') risponde subito Ekkelenkamp (40') con un gran destro da fuori, il suo primo centro in Serie A.
Secondo tempo bloccato
Nonostante i cambi e la formazione super offensiva nel finale, il Napoli nel secondo tempo non ha mai impensierito davvero l'Udinese: nella ripresa la squadra di Conte ha centrato lo specchio della porta solo una volta.
Anche l'Udinese è stato più rinunciatario dopo l'intervallo, creando soltanto 0.07 xG dal 45esimo in poi.
Al minuto 87' spazio anche per Okafor, è il suo esordio con il Napoli. L'anno scorso segnò alla Dacia Arena un gol decisivo al minuto 93', con la maglia del Milan. Per lui sono 6/7 i gol segnati in Serie A da subentrante. Conte ci spera e prova il tutto e per tutto nel finale.
Triplo cambio di Conte al 70' per modificare gli equilibri in campo: fuori Lukaku, Anguissa e Politano, dentro Simeone, Ngonge e Raspadori. Conte passa ad una sorta di 4-2-4 con Lobotka e McTominay in mezzo al campo.
Una sostituzione anche per Runjaic: nell''Udinese fuori Lovric per Payero, non cambia nulla tatticamente.
Episodio curioso in avvio di secondo tempo: Lucca, dopo un contrasto, resta con "in mano" i lacci della propria scarpa.
Serve un nuovo paio di scarpini, altrimenti l'attaccante, da regolamento, non può continuare: dalla panchina dell'Udinese è Ehizibue, come racconta Marco Russo da bordocampo, a precipitarsi nello spogliatoio per recuperare un nuovo paio di scarpe per il compagno. Intanto Lucca si riallaccia la scarpa in qualche modo e resta in campo fino al cambio delle scarpe.
Un po' di numeri all'intervallo: il Napoli non subiva così tanti tiri nel primo tempo proprio dalla partita di andata contro i friulani. Il 14 dicembre erano stati 7 totali di cui 3 in porta, oggi 6 di cui 3 in porta. Numeri che confermano la capacità della squadra di Runjaic di mettere in difficoltà la difesa di Conte.
Errori di Juan Jesus, che non lascia la palla a Meret, e di Mazzocchi, che regala il pallone all'Udinese per non farlo uscire in rimessa laterale. I bianconeri ringraziano e pareggiano 3' dopo lo svantaggio con il gran destro di Ekkelenkamp, che calcia da posizione defilata.
L'olandese lascia partire un destro tagliente che non lascia scampo a Meret e che gli vale il 1° gol in Serie A, il 2° con la maglia dell'Udinese dopo quello in Coppa Italia contro la Salernitana.
Napoli avanti col 6º gol in campionato, 7º stagionale, di McTominay, che sul terzo corner per gli azzurri - assist di Politano - sovrasta tutti in area e insacca di testa alle spalle di Sava. Imperioso lo stacco dello scozzese, con la testa di Kristensen che gli sbatte sulla coscia.
Avvio di gara frizzante e divertente al Maradona. Ben 4 occasioni da gol nette per l'Udinese nei primi 16 minuti di gioco, con Lucca, Thauvin, Karlstrom e Bijol. Il Napoli non sta a guardare e risponde con McTominay e Politano, due volte.
"6 tiri nei primi 10 minuti di partita", dice Pardo in telecronaca su DAZN, numeri che rendono l'idea dell'atteggiamento delle due squadre: l'Udinese non è venuto al Maradona per difendersi, il Napoli vuole vincere per andare a +6 dall'Inter.
Nel pre-gara è intervenuto Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, che ai microfoni di DAZN ha spiegato l'acquisto di Okafor:
"Okafor ha le caratteristiche che cercavamo: guizzo, forza, uno contro uno, chiusura sul secondo palo. L'anno scorso ha fatto 6-7 gol in 1000 minuti da subentrante, con Pioli. Ha qualità e colpi, ora è indietro di condizione, ci stiamo lavorando".
"Le parole di Conte? Ha fatto un discorso a 360 gradi dall'alto della sua esperienza, ha una carriera che parla da sola, io sono felice di potermi confrontare con lui ogni giorno. Porta un'esperienza che non si ha. Poi ci sono fattori extra-societari, perché le cose non si fanno da soli. Stiamo lavorando per centro sportivo e stadio, sono cose di cui si sta occupando il presidente, è importante anche quello per crescere e consolidarci".
Nel Napoli è assente Spinazzola per infortunio come chiarito da un comunicato. Buongiorno va in panchina. Runjaic sorprende e si schiera a 4, davanti gioca Lucca.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, Mc Tominay; Politano, Lukaku, Neres.
UDINESE (4-2-3-1): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom; Lovric Thauvin, Ekkelenkamp; Lucca.